Il successo nell’avvio dell’anagrafe on-line, attivata un mese fa, ed i risultati da primato nazionale, in termini di partecipazione, ottenuti dal Comune di Sassuolo nel progetto sul gradimento dei servizi ‘Mettiamoci la faccia’, attivo da un anno.
Sono questi i principali elementi che confermano quest’anno il Comune di Sassuolo leader tra i comuni italiani medio grandi per quanto riguarda l’innovazione tecnologica.
Il bilancio è stato stracciato dal Ministro della Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta, insieme al Sindaco Luca Caselli, nel corso della conferenza stampa organizzata al Palazzo Ducale di Sassuolo.
Nei primi venti giorni dall’avvio ufficiale, il 23 maggio scorso, sono stati 1.200 gli accessi al servizio web ‘Certificati anagrafici on-line’, 206 gli utenti che si sono iscritti al servizio di anagrafe telematica e 320 i certificati emessi.
Per quanto riguarda l’iniziativa ‘Mettiamoci la faccia’, che attraverso il sito web del Comune e attraverso 8 sportelli pubblici, consentono agli utenti che usufruiscono dei servizi comunali di votarne l’efficienza ed esprimerne il gradimento, il Ministero per la Pubblica amministrazione e l’innovazione ha certificato il comune di Sassuolo, con l’80%, il comune italiano a più alta partecipazione del servizio. Attivo dal febbraio del 2010, il servizio è stato utilizzato da un numero crescente di utenti. Nei primi cinque mesi del 2011 il servizio è stato utilizzato da 2117 utenti, in aumento rispetto agli utenti registrati nello stesso periodo del 2010. In entrambi i periodi è stato registrato un giudizio positivo espresso da più dell’85% dell’utenza.
“Si tratta di dati estremamente importanti e lusinghieri di cui andiamo orgogliosi – ha affermato il Sindaco di Sassuolo Luca Caselli – che confermano una positiva risposta del pubblico, e che premiamo lo sforzo e l’impegno per l’innovazione messo in campo da questa amministrazione. Uno sforzo che deve continuare. Strumenti come l’anagrafe on-line sono fondamentali per garantire ad un numero sempre maggiore di cittadini, e alla stessa amministrazione, migliori servizi e maggiore risparmio.
Possiamo altrettanto orgogliosamente dire che il Comune di Sassuolo è stato uno dei primi in Italia ad aderire e ad avviare convintamente il progetto ‘Mettiamoci la faccia’, voluto dal Ministro Brunetta. Sottoporsi e sottoporre i servizi del Comune al giudizio diretto e verificabile dei cittadini, è un atto di coraggio che ci ha ulteriormente responsabilizzato nei confronti degli utenti e, guardando i dati, premiato. Ringrazio tutti i funzionari ed i dirigenti dei singoli uffici che con la loro professionalità nel contatto diretto con gli utenti hanno consentito all’Amministrazione di raggiungere questi lusinghieri risultati”