Sono Noemi Pulvirenti e Riccardo Frati i giovani registi vincitori della 1ª Edizione del Concorso “TAKE… ACTION” progettato ed ideato da BolognAIL (realizzato con la collaborazione di FlashVideo e della Cineteca di Bologna) e rivolto ai giovani videomaker, per il coinvolgimento dei giovani creativi fra i 18 e i 35 anni e la realizzazione di uno spot che sensibilizzi sul Volontariato sulla lotta ai tumori del sangue.
Significative le motivazioni sia per il “Premio ITC Movie” vinto da Noemi Pulvirenti con lo spot “Il principe dal sangue blu” per la chiarezza, l’efficacia e l’impatto del messaggio, per l’originalità dell’idea e la capacità di emozionare; sia per il “Premio Flashvideo” aggiudicato dalla giuria presieduta da Pupi Avati con la partecipazione del regista Giorgio Diritti, Riccardo Frati con lo spot “Il 21 giugno di ogni giorno” per l’efficacia del messaggio, l’interpretazione del tema, per aver colto l’essenza del Volontariato e la molteplicità degli ambiti di azione di un’Associazione benefica come BolognAIL.
I risultati della 1° Edizione del Concorso “TAKE… ACTION” sono stati dati dopo la conclusione del seminario, moderato da Sante Tura (Presidente di BolognAIL) e da Michele Baccarani (Direttore dell’Istituto di Ematologia e Oncologia Medica “L. e A. Seràgnoli”) aperto dall’intervento di Giancarlo Tonelli (Direttore Generale di Confcommercio ASCOM Bologna), in occasione della VI Giornata nazionale per la lotta contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma promossa dall’AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie – linfomi e mieloma) sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica.
Medici e Specialisti in Ematologia che operano presso l’Istituto “L. e A. Seràgnoli” di Bologna, fra i quali Roberto Massimo Lemoli, Michele Cavo, Pier Luigi Zinzani, Antonio Curti e Giuseppe Bandini, hanno illustrato i progressi della Ricerca Scientifica e l’ individuazione di procedure innovative che prevedano l’uso delle cellule staminali in onco-ematologia, (tema del dialogo interattivo), cui si è giunti anche grazie al contributo di 640.000 euro che BolognAIL ha destinato nel 2010 (dati dell’ultimo Bilancio di Esercizio approvato dell’Associazione) alla ricerca scientifica sui tumori del sangue, svolta da Medici e Ricercatori dell’Istituto “L. e A. Seràgnoli”.
Il dialogo tra specialisti, pazienti e parenti , che hanno potuto porre domande agli esperti, ottenere risposte immediate e confrontare le proprie esperienze con quelle degli altri presenti, ha permesso all’AIL di uscire dalle mura del Policlinico Sant’Orsola, grazie anche al generoso contributo offerto per il secondo anno da Confcommercio Ascom Bologna e al sostegno del Dipartimento di Musica e Spettacolo – Università di Bologna che ha messo a disposizione dell’evento lo spazio dei Laboratori DMS/Auditorium.
Da sinistra: il regista Giorgio Diritti, Salvo Lucchese (che ha ritirato il premio ITC Movie per Noemi Pulvirenti), Doriana Bortolini (Responsabile Progetto Giovani – Comune di Bologna – FlashVideo), Riccardo Frati (vincitore del premio Flashvideo), Sante Tura (Presidente BolognAIL), Filippo Terzi (Amministratore ITC Movie)