Home Modena Jonah Lomu oggi a Modena

Jonah Lomu oggi a Modena

# ora in onda #
...............




E’ stata una giornata indimenticabile quelli di oggi per tutti gli sportivi modenesi. Jonah Lomu, leggenda vivente del rugby mondiale è arrivato in città per vivere una giornata tutta modenese. La giornata di Jonah Lomu è iniziata molto presto, accolto dal presidente del Donelli Modena Rugby Almer Berselli. Non appena il grande rugbysta neozelandese ha messo piede in città ha vissuto subito la forte emozione della velocità, in stretto ossequio alla tradizione della terra dei motori, tipicamente modenese. Lomu si è recato presso la sede dell’Allinsport alle 9,15, nella centralissima via Carlo Sigonio, al civico 50, per calarsi in una speciale monoposto che Jonathan Giacobazzi, della Donelli Vini che è il Main Sponsor della compagine principale del Modena Rugby Club neopromossa in serie A1, insieme al socio, il sudafricano Anton Stipinovich, ex ingegnere elettronico di McLaren e Ferrari, hanno approntato al fine di provare le emozioni della Formula 1 all’interno di uno dei più sofisticati simulatori al mondo (per l’occasione modificato nell’abitacolo vista la mole del pilota). Il “pilota” Lomu ha percorso le piste di Monza e Montecarlo con ottimi risultati.

A seguire Lomu è stato ricevuto dal Sindaco Giorgio Pighi, dall’Assessore Marino e da Paola Francia presso una sala di rappresentanza del Comune in Piazza Grande, lì il primo cittadino modenese gli ha consegnato un libro ricordo ed una targa, Lomu ha invece donato a Pighi la maglia autografata del progetto Japan for friends. Alle ore 11,45 tutti allo Stadio del Rugby in Via Collegarola dove il “fenomeno” ha dato qualche consiglio tecnico a giovani atleti del Modena Rugby. L’accesso allo Stadio del Rugby era libero ed una folla si è riversata in via Collegarola per incontrare e stringere la mano al mito di una vita.

La visita alla nostra città è terminata ai tavoli del ristorante Puro, nuovo sponsor del Donelli Modena Rugby, dove il campione neozalendese e la famiglia hanno assaggiato i piatti preparati da Susanna e Lorenzo. Il presidente del Donelli Modena Rugby ha donato a Lomu una maglia della compagine modenese con il nome della leggenda della palla ovale, il momento più toccante della giornata. “La presenza di Jonah Lomu a Modena è un onore – ha spiegato Berselli -, è uno dei giocatori di rugby più grandi di tutti i tempi ed ha saputo superare ostacoli ben più grandi, quelli della malattia, Modena lo ha accolto e lui ha risposto con un’umiltà ed una disponibilità unica”.