Home Appuntamenti ‘Notte Bianca’ a Sassuolo: domani sera dalle 21 musica, cultura e commercio

‘Notte Bianca’ a Sassuolo: domani sera dalle 21 musica, cultura e commercio

# ora in onda #
...............




Domani, a Sassuolo, la notte è bianca. Si svolgerà, infatti, a partire dalle ore 21 di domani, sabato 25 giugno, la Notte Bianca sassolese con tantissime iniziative dislocate in tutto il centro storico ed un doppio programma, musicale e culturale, con una particolare attenzione ai più piccoli, senza dimenticare i negozi che, per l’occasione, terranno aperte le serrande con particolari offerte fino a tarda notte.

L’inizio ufficiale è previsto per le ore 21, con musica live in piazza grande: sul palco si alterneranno due delle più belle realtà musicali made in Sassuolo, salite alla ribalta del grande pubblico negli ultimi mesi: i Borghi Bros e Matteo Macchioni per un grande concerto naturalmente dal vivo assieme a band rock locali il tutto coordinato e diretto da Gp Eventi di Giancleofe Puddu.

Piazza Garibaldi sarà il teatro dei più piccoli: il “Villaggio dei Bambini”, oltre a intrattenimento e divertimento a loro riservato, renderanno piazza piccola un vero e proprio centro giochi in cui far divertire in tutta sicurezza i propri figli.

Piazzale Della Rosa, con la coreografia naturale di uno splendido Palazzo Ducale, sarà il luogo deputato ai progetti culturali e alle tantissime iniziative rivolte ai giovani, con la possibilità di una visita alle stanze affrescate della delizia ducale con guide esperte.

Nel dettaglio il doppio programma, iniziando da quello musicale.

MUSICA DI NOTTE

MUSICA con Borghi Bros, Matteo Macchioni, Stefano Sannipoli, Vertigine, Tragico Party.

Presentano Eliselle, Mario Zoboli, Arianna Albisani. Event manager Claudio Corrado. Back stage Marco Candeli. Make up Elena. Hair stylist: Michael e Barbara. Produzione GP Eventi. Promosso dall’Assessorato marketing territoriale in collaborazione con l’Associazione commercianti centro storico Piazza Martiri Partigiani dalle ore 20.30

DJ SET : viale XX settembre ang. Pretorio dalle ore 21

MUSICA dal VIVO: a cura del bar Delizia Ducale, piazzale Roverella dalle ore 21

MUSICA dal VIVO: a cura del Sun Rise caffè, piazza della Libertà dalle ore 21

GONFIABILI E GIOCHI per i BAMBINI: piazzale Garibaldi dalle ore 21

ESPOSIZIONE DI PITTORI: via Rocca dalle ore 21

VOCI NOTTURNE

UNA STORIA ANCORA Juke box letterario a cura della Biblioteca comunale N. Cionini.

Simone Maretti propone brevi narrazioni e letture su richiesta degli spettatori. Accompagnamento musicale dal vivo alla chitarra a cura di Pietro Monari. Biblioteca Cionini Sezione adulti 1° piano Via Rocca 19 dalle ore 21

SPECIALE LEGGIAMOCI, a cura della Biblioteca comunale N. Cionini: gli autori locali parlano di un loro libro, leggono una loro poesia o una breve narrazione. È previsto uno spazio “incontrobookshop” dove gli autori dialogano con il pubblico. Piazzale Teggia dalle ore 21

LEGGI CON ME, storie ad alta voce per bambini, a cura della Biblioteca comunale N. Cionini e dell’Associazione “Librarsi” con Luciana Ravazzini, Cristina Ravazzini, Eva Silvestri. Biblioteca Cionini Sezione ragazzi 2° piano Via Rocca 19 dalle ore 20.30

DELIZIE DEL TEMPO, visita teatralizzata in 5 movimenti al Palazzo Ducale. Progetto realizzato a cura della Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici di Modena e Reggio Emilia e ripreso in occasione della Notte Bianca in collaborazione con il Servizio Attività Culturali. Coordinamento e supervisione artistica Claudia Manfredi e Marco Manchisi. 2 repliche ore 20.30 e 22.30. La partecipazione è fino a esaurimento posti. Info e prenotazioni: IAT tel. 0536/1844853 orario di apertura dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16. Info: Biblioteca comunale N. Cionini 0536 1844813.

Oltre al maxi concerto live di piazza Martiri, infatti, è proprio questa la grande novità culturale della Notte Bianca 2011: domani sarà possibile vivere una serata suggestiva alla corte di Francesco I, tra curiosità ed artifici che faranno rivivere ai partecipanti la magnificenza di un luogo incantevole. Una modalità assolutamente nuova e inedita di visitare il Palazzo Ducale, accompagnati da attori che conducono i visitatori raccontando la Delizia, immersi nelle atmosfere secentesche della Reggia Estense. Si percorrerà il Palazzo incontrando una serva della duchessa che pulisce e sogna, uno scrittore che gioca con il Fato, un pittore che studia i segreti della materia…ed altre presenze attraverso le quali rivivrà l’anima del Duca Francesco I d’Este. L’ingresso è gratuito ma occorre prenotarsi allo IAT al numero: 0536-1844853.