Home Sassuolo Sassuolo: al via il “Punto d’Ascolto Progetto Giovani”

Sassuolo: al via il “Punto d’Ascolto Progetto Giovani”

# ora in onda #
...............




E’ ai nastri di partenza il “Punto d’Ascolto Progetto Giovani”, fortemente sostenuto dall’Assessore alle Politiche Giovanili Cristiana Nocetti e che vedrà coinvolti gli operatori di Aigvs (Associazione Italiana Giovani Vittime della Strada) con la Presidente Laura Caldarella e due psicologi: Cristian Grassilli e Melissa Bertoni. Si tratta di un luogo creato per dare ascolto ai ragazzi e alle ragazze; un’occasione che parte dal loro bisogno di comunicare e raccontare piccoli e grandi eventi, desideri, emozioni che accadono nella loro vita quotidiana. E’ inteso come uno spazio creato per i ragazzi affinché essi possano confrontarsi con una figura adulta che li ascolti, li aiuti, li rassicuri e li stimoli a ricercare e mettere in atto risposte concrete ai loro interrogativi, dubbi e difficoltà legate al quotidiano.

“Finalmente – afferma l’Assessore Cristiana Nocetti – partiamo con il progetto “punto d’ascolto progetto giovani” che altri non è se non un servizio gratuito che vuole raggiungere i ragazzi del territorio in modo capillare.

Il progetto non vuole sottrarre competenze a tutti gli altri operatori di riferimento che operano nel pubblico ma si vuole aggiungersi come strumento ulteriore di sussidio o di indirizzo”.

Un progetto che è destinato a svilupparsi e ad implementarsi a breve.

“Stiamo lavorando – aggiunge l’Assessore alle Politiche Giovanili del Comune di Sassuolo Cristiana Nocetti – al progetto “on line” del punto d’ascolto, utilizzando sempre il canale comunale: oltre al punto d’ascolto fisico, il nostro scopo è anche quello di raggiungere i giovani tramite i loro canali comunicativi più attuali, dove potranno rivolgersi anche in forma di anonimato per domande, chiarimenti, paure. Mi auguro davvero che questo strumento possa dare un servizio concreto e di supporto ai giovani – conclude l’Assessore – e ringrazio tutti, a partire da Laura Caldarella che ha creduto nel progetto e ai giovani operatori che collaboreranno con noi”.

Fisicamente, il Punto d’Ascolto progetto Giovani occuperà una stanza della Casa nel Parco, che verrà utilizzata anche per altri progetti tra cui laboratori post scolastici dedicati sempre ai giovani.

CHE COS’E’ LO “ SPAZIO DI ASCOLTO”

E’ un’ opportunità offerta a ragazzi, famiglie per riflettere e confrontarsi, in totale riservatezza, con una persona competente su problemi relativi all’uso di sostanze, alla crescita personale, alle dinamiche relazionali con compagni, genitori, insegnanti.

CHI GESTISCE LO SPORTELLO

Lo sportello è una risorsa prevista dall’Assessorato Politiche Giovanili e dall’Associazione Italiana Giovani Vittime della Strada (AIGVS) che mirano a promuovere il benessere dei ragazzi. I professionisti (Uomo – Donna) si occupano delle consulenze ai giovani del

territorio.

A CHI E’ RIVOLTO LO SPORTELLO

A tutti i ragazzi del territorio di Sassuolo

PERCHE’ RIVOLGERSI ALLO “SPAZIO DI ASCOLTO”

I Professionisti sono a disposizione per: offrire una consulenza volta alla promozione del benessere personale e relazionale, ovvero ragionare insieme sulle difficoltà portate dal ragazzo per capire quali risorse attivare per farvi fronte; accogliere il disagio dei giovani in relazione a vissuti quotidiani problematici, vedendo possibili vie di uscita dallo stesso.

Lo “Spazio di ascolto” … e … “Altro” … è un servizio che, si configura come punto di incontro per riflettere anche su problematiche di convivenza sociale.

COME, DOVE E QUANDO INCONTRARE GLI OPERATORI :

Gli operatori incontreranno i ragazzi presso la struttura della Casa nel Parco, piano secondo.

I COLLOQUI SONO SU APPUNTAMENTO TELEFONANDO O SCRIVENDO:

cristiana.nocetti@comune.sassuolo.mo.it ; Assessorato Politiche Giovanili caldarella.laura@virgilio.it ; AIGVS numero 338 8080123