Home Appennino Modenese Pavullo: al via un mese di iniziative per il turismo

Pavullo: al via un mese di iniziative per il turismo

# ora in onda #
...............




Ieri sera il concerto di Antonella Ruggiero, sabato prossimo la prima edizione della “Notte Verde”, il 16 la serata con Alberto Angela e il 24 la tradizionale Festa della Crescentina. E poi itinerari storici e artistici tra pievi e castelli, animazioni per bambini e famiglie, escursioni guidate, mercatini, mostre, attività sportive, feste e sagre nelle frazioni. Infine il Castello di Montecuccolo, che rappresenta sempre di più il fiore all’occhiello dell’offerta turistica del territorio comunale e dell’intero Frignano. Per Pavullo è cominciato un mese denso di appuntamenti, manifestazioni ed iniziative turistiche. Ne parla Katia Salsi, neo assessore al Turismo del Comune di Pavullo. “Il nostro è un territorio dall’offerta turistica completa. Storia, cultura, enogastronomia, ambiente, fanno di Pavullo una meta turistica interessante durante tutto l’anno ma in particolare nel periodo estivo che presenta un calendario di iniziative ed eventi per tutti i gusti, dal lunedì alla domenica”.

Quali sono? “La settimana è così articolata: il lunedì ci sono i balli latino americani, il martedì il mercato biologico al mattino e alla sera il tradizionale mercato serale, il mercoledì il ballo liscio, il giovedì lo sport ed il fine settimana il tradizionale appuntamento con le sagre delle frazioni che animano i week-end da metà giugno a metà settembre e coniugano la valorizzazione dei monumenti, la bellezza dell’ambiente naturale, le tradizioni, gli antichi sapori delle specialità gastronomiche”.

Il Comune di Pavullo ha investito molto sul Castello di Montecuccoli. “Il Castello rappresenta l’eccellenza della nostra offerta ed è, e sarà sempre di più, il principale contenitore culturale e turistico di tutto l’Appennino Modenese. Anche per questo abbiamo deciso di allargare gli orari di apertura del castello nel periodo estivo (fino al 31 agosto il giovedì dalle 16 alle 21, il venerdì dalle 16 alle 19 ed il sabato, la domenica e i festivi dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19). Da quest’anno poi al sistema museale del castello si è aggiunta la Locanda del Condottiero il nuovo punto di degustazione di cibi e vini della montagna modenese, collocato nella restaurata foresteria del Castello”.

Ufficio turistico di Pavullo: tel: 0536/29964, uit@comune.pavullo-nel-frignano.mo.it