Home Ambiente Termovalorizzatore, Luca Ghelfi risponde all’Assessore Vaccari

Termovalorizzatore, Luca Ghelfi risponde all’Assessore Vaccari

# ora in onda #
...............




Reggio Emilia fa una scelta diversa, e invece di costruire un termovalorizzatore tenta la strada del Porta a Porta accanto ad un trattamento TMB. Una scelta diversa da Modena. L’assessore Vaccari, punto sul vivo dal fatto che i nostri vicini di provincia tentino una strada differente manifesta qualche perplessità sulla riuscita di un modello di gestione dei rifiuti siffatto.

Dispiace che da sinistra si tenti di affossare un progetto che sicuramente è più ecologico del termovalorizzatore. Personalmente non sono contrario all’incenerimento, ma credo dovremmo tentare di trovare strade che ne limitino l’utilizzo. Anche perché un termovalorizzatore non elimina i rifiuti, ma li riduce come massa, poi occorre stoccare in qualche discarica quello che ne rimane. Dunque un processo di differenziazione del rifiuto migliore, col porta a porta, forse potrebbe piano piano rendere inutile un termovalorizzatore potenziato. A meno che l’obiettivo sia un altro, ovvero l’incenerimento dei rifiuti speciali.

Devo dire quindi all’assessore, che se fossi in lui, piuttosto che fare la “Cassandra” della situazione, mi augurerei di vedere funzionare il progetto reggiano. Per dirla con terminologia cara al PD, mi pare sia molto “green” l’idea alla base.

(Avv. Luca Ghelfi, Consigliere provinciale – PDL)