Tanti giochi e tanta solidarietà: così la Città dei Bambini si presenta per l’edizione 2011. Il lavoro importante che è stato fatto assieme, pubblico e privato, tra la nostra associazione, l’amministrazione comunale, l’associazione “il Quarzo”, ed i tanti volontari, sta dando i suoi frutti – sottolinea Alberto Zolli Presidente della Circoscrizione Comunale Confcommercio di Porretta – non solo il pubblico si moltiplica ogni anno che passa, ma aumenta l’impegno di tutti, grandi e piccoli. Infatti quest’anno sono proprio i bambini, già attori principali di queste giornate, ad essere protagonisti di una catena di solidarietà per salvare il Convento dei Cappuccini.
Venerdì 5 agosto all’interno dei festeggiamenti per la Notte Bianca conclusiva della Città dei Bambini 2011, si terranno giochi e canti nel sagrato del convento dei frati Cappuccini, prosegue il Presidente Zolli – per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di salvare un patrimonio non solo religioso, ma anche storico, umano e culturale come il Convento dei Cappuccini, riallacciando e sostenendo così le iniziative già messe in piedi dal comitato civico “il convento di Porretta non si tocca” e nello stesso tempo sottolineare la necessità di arricchire sempre più la vocazione turistica del territorio, linfa vitale per l’economia del paese.
Vogliamo così sottolineare e ribadire il ruolo sociale – conclude Zolli – degli operatori commerciali, e la dimostrazione pratica del lavoro importante svolto in collaborazione con la Confcommercio, che ringrazio in prima persona per il sostegno ricevuto per la realizzazione dei nostri progetti, assieme a tutti i commercianti che si sentono impegnati per mettere in evidenza le potenzialità e le attrattive del territorio, vera risorsa per affrontare le sfide che ci attendono.
Nella foto da sinistra in piedi: Anselmo Bassi, Paolo Ghiacci, Gilberto Lambertini, Pierangelo Pellacani, Sabrina Meneganti, Patrizia Boffoli, Igor Pucci; davanti: Alberto Zolli ed Emanuela Cioni