Home Ambiente La Provincia di Reggio approva il Piano d’azione ambientale 2011

La Provincia di Reggio approva il Piano d’azione ambientale 2011

# ora in onda #
...............




Qualità delle acque, riduzione dei rifiuti e ottimizzazione della gestione, qualità dell’aria, conservazione della biodiversità. Ammontano a circa 1 milione e 715mila euro le risorse che la Regione ha messo a disposizione della Provincia per l’attuazione della prima annualità del Piano d’Azione Ambientale per un futuro sostenibile 2011-2013. Considerando anche il cofinanziamento dei Comuni e degli altri soggetti titolari dei progetti si arriva a una cifra complessiva di circa 3 milioni e 400mila euro. E grazie all’utilizzo di tali risorse la Provincia ha deciso di finanziare complessivamente 9 progetti; di questi 3 verranno avviati entro ottobre, mentre per i rimanenti è previsto l’avvio entro aprile 2012.

Rifiuti: sostegno all’avvio del “porta a porta” per oltre 200 mila persone

598mila euro sono stati destinati al tema dei rifuti ed in particolare per il sostegno dell’avvio del porta a porta, così come previsto dal Piano d’Ambito approvato lo scorso 29 luglio. La Provincia si era impegnata a sostenere già dal 2011 gli investimenti di avvio della raccolta porta a porta per gli oltre 200 mila cittadini della città e della pianura che passeranno al nuovo sistema di raccolta. Queste risorse ridurranno pesantemente i costi dell’avvio del porta a porta per il cittadino.

Acqua più pulita nel Crostolo: azioni concrete

575mila euro sono stati destinati a sostenere tre grandi progetti per la riqualificazione del Crostolo, il torrente che in ogni studio effettuato (anche in occasione del PTCP 2010) presenta le maggiori criticità. Verranno realizzati nuovi collettori in grado di evitare l’arrivo delle acque nere nel Crostolo nelle zone di Pieve Modolena, Gavasseto ed a San Pellegrino. L’intervento più visibile sarà l’installazione di una paratia per l’immissione telecontrollata di acqua dal Secchia nel Crostolo, all’altezza del Parco delle Caprette.

Percorsi ciclo-pedonali: 4 nuove piste

542mila euro per la realizzazione di 4 percorsi ciclopedonali nei comuni di Correggio (Fosdondo), Vezzano, Poviglio e San Polo. Grazie al contributo regionale i Comuni potranno partire da subito con la realizzazione di interventi che favoriranno l’utilizzo della bicicletta come mezzo di trasporto alternativo all’automobile.

“Abbiamo indirizzato le risorse regionali per la realizzazione di progetti che migliorino la qualità ambientale nelle sue diverse forme: aria, acqua e gestione rifiuti – commenta l’assessore provinciale all’ambiente Mirko Tutino – I contributi non vengono distribuiti a pioggia, ma consentiranno alla Provincia ed ai Comuni la completa realizzazione in tempi rapidi di interventi che perseguono precisi obiettivi. Per il 2011 in particolare vorrei segnalare che, come annunciato, investiremo le risorse destinate alla miglioramento concreto della qualità delle acque in progetti relativi al torrente Crostolo: impianti di depurazione, collettori che evitino nuovi scarichi ed un impianto per immettere acqua dal Secchia nei periodi di secca.

La grande novità del 2011 sarà l’impegno di circa 600 mila euro a sostegno dei comuni che attiveranno il porta a porta (investimento di avvio e sensibilizzazione della cittadinanza). La raccolta differenziata in provincia è a livello altissimi, tuttavia molti passi in avanti devono ancora essere compiuti per raggiungere il 65% di raccolta differenziata e recuperare ancora più materia dai rifiuti, con particolare attenzione alla raccolta dell’organico ed al compostaggio – conclude l’assessore Tutino – Con questo finanziamento la Regione e la Provincia danno un contributo concreto ed immediato al nuovo Piano d’Ambito appena approvato”.