Home Attualita' Lutto per il senatore Benassi. Numerosi cittadini e autorità alla Camera ardente...

Lutto per il senatore Benassi. Numerosi cittadini e autorità alla Camera ardente in Sala Tricolore a Reggio

# ora in onda #
...............




E’ stata aperta al pubblico alle 15 di oggi la camera ardente allestita in Sala del Tricolore, per accogliere la salma di Ugo Benassi, sindaco di Reggio dal 1976 al 1987, poi senatore della Repubblica. Si è costituito il primo picchetto d’onore, che veglia il senatore Benassi, composto dal sindaco Graziano Delrio e dalla presidente della Provincia Sonia Masini.

Altre personalità, assessori e consiglieri comunali si sono poi alternati e si alterneranno domani nel picchetto d’onore.

Fra questi Nilde Montemerli, sindaco di Carpineti (comune d’origine del senatore Benassi, che era nato nella frazione di Valestra); le senatrici Leana Pignedoli e Albertina Soliani; i deputati Pierluigi Castagnetti e Maino Marchi; Giuseppe Amodei, già deputato al Parlamento; il prefetto Antonella De Miro; la presidente del Consiglio comunale Emanuela Caselli, i consiglieri comunali dello stesso gruppo e il capogruppo del Pd in Consiglio comunale Luca Vecchi, il segretario provinciale dello steso Pd, Roberto Ferrari.

Numerosi cittadini, politici, amministratori pubblici, dirigenti e dipendenti dell’Amministrazione comunale, amici hanno portato oggi pomeriggio il loro saluto e affetto al senatore Benassi e ai familiari, in Sala del Tricolore, fra i quali: Giulio Fantuzzi e Antonella Spaggiari, già sindaci di Reggio Emilia; gli onorevoli Elena Montecchi, Antonio Bernardi e Mario Monducci; consiglieri comunali di opposizione; don Daniele Simonazzi e don Giuseppe Dossetti; i familiari di Ovidio Franchi, uno dei cinque Martiri del 7 luglio 1960.

La camera ardente chiuderà stasera alle 19 e riaprirà domani, giorno di Lutto cittadino, dalle 9 alle 14.

Alle 13 di domani, il sindaco Delrio e l’onorevole Bernardi terranno l’orazione funebre in Sala del Tricolore.

Il funerale del senatore Benassi si svolgerà domani, alle 14.30, al Cimitero nuovo di Coviolo.