L’incuria del verde da parte di questa amministrazione, sembra non trovare fine. Basta girare la città, e in ogni angolo si trovano danni causati dalla mancanza di manutenzione. Oltre alla grave situazione in cui versano le piante del parco fluviale del Secchia, vorrei portare l’attenzione dei cittadini su di un’altra scandalosa mancanza dell’amministrazione nella gestione del verde pubblico: il Giardino Pensile SAIL, zona verde molto importante per Sassuolo.
Al termine dello stradello del Parco Ducale che conduce a Vicolo Racchetta, giusto a due passi dalla sala della Cavallerizza Ducale , che é stato uno dei principali luoghi del festival della filosofia appena terminato, sorge il Giardino Pensile SAIL. Un opera importante quindi, e non un semplice parco, in quanto caratterizzato dalla presenza di numerose essenze pregiate , che permettono una sua diversa coloritura nel corso dell’anno . Ma anche un luogo di ritrovo degli amanti dei gatti, data la presenza di una colonia felina. Il Giardino, che è stato un notevole investimento delle precedenti Giunte di centrosinistra, versa in una situazione di grave incuria: sono morte numerose piante che formano siepi, mentre le rimanenti sono invase da rampicanti; il prato, in parte, é diventato brullo e nel resto crescono erbacce.
Tutta la zona da un’ idea di abbandono più che di cura, ed è la medesima idea che si avverte girando per Sassuolo.
Diciamo che la gente venuta in città durante il festival ha trovato si la cultura, ma della “coltura” neanche una traccia. E pensare che il tema del festival era la Natura.
Il PD, in consiglio comunale, ha già presentato diverse interrogazioni sulla gestione del verde , inoltre durante la seduta di martedì verrà discussa l’interrogazione sul Giardino Pensile SAIL. Presto porterò in consiglio comunale, anche la questione delle 150 piante che si sono seccate nel Parco fluviale del Secchia: l’amministrazione deve spiegare ai cittadini cosa è accaduto, perché tutte queste “preziosissime” zone verdi potevano essere salvate con pochi accorgimenti, anche solo un annaffiatura piú solerte ed attenta. La giustificazione dell’impianto di irrigazione fuori uso, rappresenta solo una scusa che non ripaga certo del danno subito da tutta la comunità.
Non abbasseremo la guardia sullo scempio che la giunta comunale sta facendo del verde pubblico, per questo vorrei lanciare un appello ai cittadini, chiedendo di segnalare all’URP queste situazioni di incuria nella gestione del verde , in modo che possano essere presi dei provvedimenti tempestivi, riuscendo magari a salvare qualche pianta.
(Sonia Pistoni, Segretario e Consigliere comunale PD)
*
Testo dell’Interrogazione
Al Presidente del Consiglio Comunale di Sassuolo
Al Sindaco Luca Caselli
INTERROGAZIONE
GIARDINO PENSILE SAIL
Le piante ed il verde dell’area denominata Giardino Pensile Sail dopo il periodo estivo risultano essere in particolare stato di sofferenza e abbandono, con grave rischio per la sopravvivenza delle stesse.
SI CHIEDE
Le ragioni per cui le piante si trovano in questo stato.
Quali soluzioni sono state e verranno adottate dall’amministrazione per evitare che il giardino venga irrimediabilmente compromesso.
Se l’amministrazione ha valutato il danno subito dalle piante e se ne prevede il ripristino.
Si richiede anche risposta scritta.
Distinti Saluti
Sassuolo, 20 settembre 2011
Susanna Bonettini – Sonia Pistoni – Giuseppe Megale – Carla Ghirardini