Dopo l’inaugurazione a invito di oggi, domani – mercoledì 28 settembre – la mostra allestita al Teatro Comunale Luciano Pavarotti che celebra Fernanda Gattinoni e le maggiori dive degli anni della Hollywood sul Tevere e della Dolce Vita, apre ai visitatori. L’evento è accompagnato da una sfilata della casa di alta moda e da un concorso per giovani stilisti organizzato in collaborazione con Modenamoremio.
Come opere d’arte, gli abiti disegnati da Guillermo Mariotto per la collezione Autunno-Inverno 2011-2012 di Gattinoni sfileranno domani sera alle ore 21.00 sul palcoscenico del Teatro Luciano Pavarotti di Modena. La serata, rigorosamente a invito, seguirà all’inauguazione della mostra “Fernanda Gattinoni. Moda e stelle ai tempi della Hollywood sul Tevere”.
Veri esempi di architettura couture gli abiti Gattinoni saranno indossati da donne che cancellano orgogliosamente gli stereotipi, proponendo una fisicità libera di esprimersi nella completezza della loro contemporaneità. Ecco sfilare Tanya Gervasi, la top model curvy che per la Maison Gattinoni interpreta una bellezza nuova straordinariamente sensuale: fascino prosperoso dall’allure contemporaneo per celebrare la bellezza senza taglia.
La collezione Autunno-Inverno 2011-2012 firmata da Guillermo Mariotto per la maison Gattinoni si ispira all’arte di Tony Cragg, all’universo dei graffiti in 3D di Peeta, alle foto e agli ideogrammi di Roland Hicks. “Una dedica all’arte e agli artisti, la mia collezione – spiega Guillermo Mariotto – Perché è proprio nei momenti di crisi che ci si rivolge allo spirito, alla religione, alla bellezza. E la creatività è appagante, gratificante, spesso persino compiacente”. Mariotto gioca con le forme, i colori, i tessuti, assembla idee, le scolpisce sulle mannequin: luce e trasparenze, ma anche l’utilizzo di platino, cristalli, pietre preziose, reti trapuntate e cesellate contribuiscono a creare pezzi unici. Come i tailleur in pelle nappata, laserata, spalmata. Ricami a filo su tessuti leggerissimi, aerodinamici. Camicie in voile, gonne di chiffon. Una sfilata che funge da controcanto alla mostra “Fernanda Gattinoni: Moda e stelle ai tempi della Hollywood sul Tevere”, ospitata nel Teatro Luciano Pavarotti di Modena, che narra la nascita del Made in Italy attraverso l’esposizione di abiti e fotografie appartenenti all’archivio storico di Gattinoni e che illustrano il rapporto tra Fernanda Gattinoni, fondatrice della maison, e le grandi dive della Hollywood sul Tevere.
Nel corso della serata, presentata da Roberta Capua, conduttrice ed ex Miss Italia, si svolgerà poi la premiazione del concorso “Zero Moda e Design, Giovani Emergenti Città di Modena” dedicato a giovani stilisti e design emergenti della Provincia di Modena e ideato da Modenamoremio.
Il fashion scouting, organizzato in collaborazione con Camera di Commercio, CNA e Lapam e con il Patrocinio del Comune di Modena, è riservato ai giovani under 30 che abbiano la qualifica di stilista presso imprese di moda modenese o svolgano attività in proprio come stilista con sede a Modena e regolarmente iscritta alla CCIAA o con Partita IVA.
Domani sera verranno quindi premiati due stilisti che presenteranno le loro collezioni. Tutti i partecipanti avranno l’onore di sfilare prima della presentazione della collezione Gattinoni, mentre i vincitori vedranno i loro capi esposti presso una delle cinque vetrine della Boutique “L’Incontro” di Modena durante tutto il mese di novembre 2011, alternandosi una settimana ciascuno.
Tutte le collezioni partecipanti al concorso saranno valutate da una giuria composta da esperti del settore: in primis Stefano Dominella, Presidente della Maison Gattinoni, Vicepresidente di Unindustria della Sezione Tessile, Abbigliamento, Moda e Accessori; insieme a lui Deanna Ferretti Veroni, amministratore delegato di Modateca Deanna, già collaboratrice dei maggiori creatori di moda tra cui Kenzo, Krizia, Armani, Yves Saint Laurent, Max Mara, Enrico Coveri, Joseph e Valentino; terzo membro della giuria sarà Cesare Tadolini, esponente Camera Italiana Buyer Moda e titolare delle boutiques da donna e da uomo “L’incontro” a Modena.
La mostra “Fernanda Gattinoni. Moda e stelle ai tempi della Hollywood sul Tevere” racconta il rapporto tra la grande couturiere italiana Fernanda Gattinoni e alcune tra le maggiori dive degli anni della Hollywood sul Tevere e della Dolce Vita. Curata da Sofia Gnoli e allestita a Modena da Fausto Ferri, l’esposizione a ingresso gratuito è promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, patrocinata dal Comune di Modena e dagli Assessorati al Centro Storico e agli Interventi Economici e organizzata a Modena da Modenamoremio, il Consorzio che riunisce gli esercizi commerciali del Centro Storico di Modena, da Maria Carafoli in particolare.
L’esposizione aprirà al pubblico domani mercoledì 28 settembre dalle ore 16.00 alle 19.00 e, nelle settimane successive, osserverà il seguente orario: il giovedì e il venerdì dalle ore 16.00 alle 19.00, il sabato e la domenica dalle ore 10.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00; gruppi e scolaresche potranno prenotare la loro visita anche al di fuori degli orari di apertura contattando Modenamoremio (tel 059.212714).
Numerosi i sostenitori e le collaborazioni che consentono la realizzazione della mostra modenese: Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, Camera di Commercio di Modena, CNA Modena, Lapam Modena, Banca Popolare dell’Emilia Romagna, Gruppo Iris Ceramica e Granitifiandre, Gruppo Cremonini, Casa Modena, Pinomanna Gioielli, Unipol, Grani & Partners, Usco e Mito Group.
Orari di apertura al pubblico: Giovedì e venerdì 16.00-19.00; Sabato e domenica 10.30-13.00 e 16.00-19.00
Gruppi e scolaresche potranno prenotare la loro visita anche al di fuori degli orari di apertura al pubblico contattando Modenamoremio.
Per info e prenotazioni: Modenamoremio via Scudari, 12 – 41121 Modena Tel 059.212714 Fax 059.4390147 Cell 345.1182296 info@modenamoremio.it