Home Mostre Scandiano, retrospettiva di Enrico Ganassi in Rocca

Scandiano, retrospettiva di Enrico Ganassi in Rocca

# ora in onda #
...............




Sabato 8 ottobre presso le sale barocche dell’appartamento estense della Rocca dei Boiardo a Scandiano alle ore 16 si terrà la vernice della mostra del pittore Enrico Ganassi “Retrospettiva. Cinquant’anni in cinquanta opere. Dalla fine all’inizio”. La presentazione della mostra sarà a cure di Gianluca Ferrari, e seguiranno la visita alle stesse opere e “Risonanze in mostra”, cornici musicali con la partecipazione del soprano Arianna Alberici (alle ore 19 si terrà anche un piccolo rinfresco). La mostra organizzata da Pro Loco Scandiano in collaborazione con l’Amministrazione comunale e con il patrocinio della Provincia di Reggio Emilia, rimarrà allestita fino al 30 ottobre prossimo.

Enrico Ganassi fin dagli ani settanta è segnalato per la tecnica pittorica curata e progressivamente perfezionata nell’utilizzo della pittura ad olio e per la coerenza dell’impegno civile e morale espresso nelle sue opere: l’artista vive e lavora a Rondinara dove persegue un vivo contatto con lo natura e le stagioni. Il tema dell’ambiente e la denuncia della sua distruzione progressiva ad opera dell’uomo sono sempre stati al centro della sua poetica artistica. “L’artista – dice di lui Aurora Marzi – non si fa illusioni sul destino dell’uomo e presenta spazi profondi, segnati da colori iperreali, netti, crudeli, senza sfumature, tuttavia dalle crepe di tali paesaggi inquietanti nascono delle cortecce d’albero, delle foglie, dei fiori, gli orizzonti si popolano di tenere immagini di uccellini, simboli di una speranza sul futuro dell’umanità, che non vuole morire”.

Le opere d’arte di Ganassi contribuiscono a sviluppare riflessioni profonde: di fronte ad una dimensione figurativa subito evidente – fatta di ombre e di luce, di colori vividi e gradevoli – prende pian piano corpo anche una lettura simbolica, evocativa, che spinge a vedere oltre ai segni grafici che tratteggiano l’opera. Dall’artista emerge la capacità di spingere chi vede le sue opere per la prima volta, a guardare meglio, a cimentarsi in una lettura interpretativo – simbolica capace di sviluppare riflessioni personali. Nell’arte di Ganassi vi è profonda stratificazione di significati, che si intrecciano nella sua storia personale per poi manifestarsi nella rilettura artistica riportata da quadri, e portano alla luce tutto un corollario di valori che spazia dall’amore per la natura e gli animali, alla vita da cogliersi con semplicità, all’eterno fluire nel quotidiano della felicità e della sofferenza. Tali stati d’animo assumono i colori vividi e le forme plastiche che rendono i suoi quadri riconoscibili, attribuibili proprio alla sua mano.

Enrico Ganassi RETROSPETTIVA. Cinquant’anni in cinquanta opere… dalla fine all’inizio

Rocca dei Boiardo – Scandiano – Sale barocche dell’appartamento estense

Dal’8 al 30 ottobre 2011. Inaugurazione sabato 8 ottobre, ore 16. Orari: utti i giorni (10.30 – 13 / 16.30 – 20.30). Ingresso libero