Domenica 23 ottobre è la data scelta per la raccolta delle foglie cadute nei giardini scolastici delle scuole modenesi. In quella data, gli orari variano da scuola a scuola, tutti i giardini e cortili degli edifici scolastici godranno delle attenzioni dirette di bambini, genitori e nonni.
Il Comune di Modena ha infatti chiesto ai Comitati dei genitori di aderire all’iniziativa che prevede la collaborazione diretta per la pulizia e la messa in ordine degli spazi esterni. Questa iniziativa consentirà di risparmiare all’incirca 50mila euro ogni anno scolastico.
I partecipanti, grazie alla collaborazione con Hera, saranno forniti gli attrezzi per agevolare la rimozione delle foglie secche come guanti, sacchi e rastrelli.
L’Amministrazione comunale si occuperà di coordinare l’iniziativa e garantirne lo svolgimento in sicurezza grazie alla collaborazione delle Guardie ecologiche Volontarie, dei volontari del verde, delle associazioni ambientaliste e dei volontari di orti e comitati anziani.
“In tempi come questi, in cui i tagli e i mancati trasferimenti del governo centrale creano difficoltà nella chiusura del bilancio, abbiamo pensato di coinvolgere i genitori e i bambini per la raccolta delle foglie cadute nei cortili e nei giardini – commenta Simona Arletti, assessore all’Ambiente del Comune di Modena.
“La manutenzione del verde è uno dei capitoli dove è stato necessario intervenire riducendo sfalci e altre operazioni di manutenzione, ma siamo riusciti ad arginare il problema grazie alle convenzioni con il volontariato.
Abbiamo, quindi, proposto questa attività e i genitori hanno risposto con entusiasmo anche perché si tratta di un momento di educazione ambientale da trascorrere in compagnia e in tutta sicurezza. Dopo i primi interventi del 9 ottobre scorso – conclude Arletti – abbiamo ricevuto commenti pieni di entusiasmo per l’iniziativa e come Amministrazione non possiamo fare altro che ringraziare i cittadini che hanno dimostrato di tenere così tanto alla pulizia delle scuole dove vanno i loro figli e di volere anche collaborare attivamente per mantenerla”.
In caso di pioggia l’iniziativa sarà rinviata a data da concordare in ogni singola scuola.