Home Bologna 4 Novembre: Forze armate in festa tra storia e modernità

4 Novembre: Forze armate in festa tra storia e modernità

# ora in onda #
...............




Coniugare tradizione e modernita’, con un occhio di riguardo al contatto con le scuole e momenti di apertura alla cittadinanza. Cosi le Forze armate di Bologna e dell’Emilia Romagna festeggeranno il 4 novembre, ma anche il 90esimo anniversario della tumulazione della salma del Milite Ignoto. Le celebrazioni, presentate oggi in conferenza stampa a Bologna dal generale dell’Esercito Antonio De Vita si articoleranno su piu’ giornate e avranno come filo conduttore i 150 anni dell’Unita’ d’Italia. In particolare, lunedi’ alle 9.30 alla stazione di Bologna fara’ una sosta di 4 ore il treno rievocativo che nel 1921 trasporto’ da Aquileia a Roma le spoglie del milite che riposa al Vittoriano.

Durante la tappa bolognese scolaresche e cittadii potranno effettuare una visita guidata alla mostra fotografica e di cimeli d’epoca allestita nei vagoni del treno. Il 4 novembre, invece, spazio alle celebrazioni ufficiali alle 10.30′ in piazza Maggiore con lo schiarmento dei reparti e gli interventi del generale De Vita e del prefetto della citta’ Angelo Tranfaglia. Il 6 novembre, invece, dalle 10 alle 16 ai Giardini Margherita si terra’ ‘Caserme in piazza’, la manifestazione promossa in collaborazione con il ministero della Difesa che prevede, oltre alla mostra statica dei mezzi delle forze armate, anche un lancio di paracadutisti e l’allestimento di una tenda con gli ufficiali medici che spiegheranno come avviene il reclutamento. Infine, torna in tutte la province, l’evento ‘Caserme aperte’, durante il quale si potranno visitare le caserme e conoscere piu’ da vicino la vita degli uomini e delle donne che vestono la divisa.