La valutazione del test di laboratorio è un momento estremamente importante per poter definire in maniera appropriata il successivo percorso terapeutico che il paziente dovrà seguire. Quale metodologia adottare per ottenere i migliori risultati? Esperti di livello nazionale e internazionale si confronteranno su questo tema nel corso del convegno “La valutazione del test diagnostico quale intervento sanitario efficace e appropriato. Come e cosa fare?”. L’evento, organizzato dal dipartimento di Patologia Clinica dell’Azienda USL di Modena diretto dal dottor Tommaso Trenti, è in programma il 9 novembre (dalle 9.00 alle 18.00) presso l’Una Hotel di Baggiovara (via Luigi Settembrini 10).
Interverrà il professor Holger Schunemann della Mc Master University del Canada, il padre del modello di valutazione scientifica “Grade” (Grading of recommandation assessment, development and evaluation) che cercherà di definire e applicare questo modello alla medicina di Laboratorio, ovvero al momento di diagnosi delle malattie. Il convegno è il frutto di esperienze e relazioni di ricerca che si sono sviluppate negli anni fra i professionisti modenesi e il mondo scientifico nazionale e internazionale.
Altri esperti nazionali nel campo della Medicina di Laboratorio e della valutazione dell’efficacia degli interventi sanitari, insieme ai professionisti del dipartimento di Patologia clinica, saranno impegnati a definire la strategia per formulare le indicazioni operative più utili sull’utilizzo del test diagnostico quale “interevento sanitario” efficace e appropriato per la salute dei cittadini.