Home Bologna Bologna: Di Pietro (Idv), al voto passata emergenza e fatta legge elettorale

Bologna: Di Pietro (Idv), al voto passata emergenza e fatta legge elettorale

# ora in onda #
...............




“Credo che terminata questa emergenza finanziaria e svoltosi il referendum, vorrei dire fatta la legge elettorale in Parlamento anche se penso che non la fara’ spontaneamente, credo che in un paese democratico si debba andare alle elezioni”. E’ quanto afferma il leader dell’Idv Antonio Di Pietro parlando con i cronisti a Bologna.

“Non c’e’ una data o un termine -prosegue Di Pietro- non sappiamo i tempi tecnici, ma questo e’ un obiettivo democratico che deve rimanere ben fermo”. Secondo Di Pietro, infatti, “la democrazia verrebbe sospesa se, una volta passate le emergenze, questo governo dovesse rimanere incarica”.

“Se questo governo dovesse rimanere in carica fino a quando tutte le emergenze dovessero essere finite -ribadisce Di Pietro- forse piu’ che senatore a vita il presidente della Repubblica doveva nominare Monti presidente del Consiglio a vita”.

“Il voto di fiducia al governo, da parte di alcuni parlamentari, e’ stato dettato piu’ dalla paura di andare a casa che dallo spirito patriottico”, ha poi affermato il leader dell’Idv. Di Pietro aggiunge di voler dunque verificare “se ci sara’ la concomitanza di idee e di buona volonta’ che ieri si e’ vista nel votare la fiducia a questo governo”.

“Credo che la prima cosa che si debba fare e’ intervenire sulle caste, i privilegi, gli scudati, gli evasori fiscali, coloro che non hanno pagato”. Questa secondo Di Pietro e’ la priorita’ che deve avere il nuovo governo Monti in materia di riforma fiscale.

“C’e’ bisogno anche di una richiesta di sacrifici per tutti gli italiani -aggiunge Di Pietro da Bologna- ma in modo progressivo e secondo giustizia sociale. Dunque per il leader dell’Idv “una patrimoniale sui grandi patrimoni, anche quelli immobiliari, e’ necessaria”. Quanto, invece, alla ipotesi di una reintroduzione dell’Ici l’ex ministro precisa che “ci sono giovani coppie, tante persone che hanno un mutuo da pagare, magari precari, persone che hanno una sola casa e a questi l’Ici non puo’ essere richiesta”.