Home Appennino Modenese Il Consiglio Comunale di Pavullo ha approvato all’unanimità una risoluzione che chiede...

Il Consiglio Comunale di Pavullo ha approvato all’unanimità una risoluzione che chiede il mantenimento della sezione del Tribunale

# ora in onda #
...............




Durante la riunione del consiglio comunale di Pavullo, tenutasi giovedì 24 novembre, i gruppi di maggioranza hanno presentato una risoluzione a firma dei tre capigruppo, Maurizio Ricci per la Torre, Primo Manni per il Ponte ed Enrico Corsini per Unione a Sinistra, con la quale si chiede il mantenimento a Pavullo della sezione distaccata del Tribunale di Modena e dell’ufficio del Giudice di Pace. Servizi messi a rischio dai recenti provvedimenti di natura finanziaria approvati dal Parlamento che prevedono la soppressione, o la riduzione, delle sezioni distaccate dei tribunali stessi. Per la sede pavullese, poi, a partire dal prossimo 1 dicembre, è già alle viste un ridimensionamento. A causa del pensionamento di un funzionario, che non sarà sostituito, gli uffici, infatti, rimarranno aperti solo dal lunedì al venerdì. Nella risoluzione, che è stata approvata all’unanimità, si mette in evidenza come la sede distaccata di Pavullo, al di là della particolarità del territorio montano, abbia tutti i requisiti per poter proseguire il proprio lavoro, che in un anno mediamente produce 173 sentenze civili, un centinaio penali e 260 decreti ingiuntivi. L’area servita, poi, comprende 14 Comuni, per un’estensione di oltre 1.400 chilometri quadrati, quasi la metà di tutta la provincia di Modena, con circa 56.000 residenti e numerose imprese di alto livello. I comuni interessati alla giurisdizione del Giudice di Pace, sono, invece, 11, quelli della Comunità Montana del Frignano, la quale si è pure attivata, facendosi da portavoce dei comuni più piccoli, per chiedere il mantenimento dei servizi giudiziari. Il sindaco di Pavullo, Romano Canovi, particolarmente soddisfatto per l’approvazione all’unanimità della risoluzione, dice: «Il consiglio comunale ha dato prova di grande compattezza, a dimostrazione che sulle vicende che interessano il futuro del nostro territorio c’è unità d’intenti. In pochi mesi di legislatura, questa, dopo la mozione per la salvaguardia dell’ospedale, è la seconda volta che si verifica unanimità di vedute. È un segnale importante e che da forza alle nostre rivendicazioni, le quali non derivano da un preconcetto vittimismo, ma dalla consapevolezza che Pavullo e l’intero Frignano hanno le carte in regola affinché tutti i servizi essenziali siano mantenuti, per garantire risposte efficienti e rapide ai cittadini e alle numerose e qualificate imprese che operano sul territorio». La risoluzione, sarà ora inviata al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro di Grazia e Giustizia e ai Presidenti delle Commissioni Giustizia di Camera e Senato.