Si è svolta questa mattina a Bologna la presentazione dei disegni di legge redatti dal gruppo PD della Commissione Agricoltura al Senato della Repubblica in materia di Competitività, Ricambio Generazionale e Governance. L’incontro, promosso dal Gruppo PD del Senato, in particolare dalle senatrici Leana Pignedoli e Maria Teresa Bertuzzi, ha visto anche l’intervento dei consulenti al progetto Sergio Nasi ed Elena Della Botte sul tema della proposta di riordino degli Enti agricoli. Tra i partecipanti anche Paolo De Castro presidente della Commissione agricoltura e sviluppo del Parlamento europeo.
“I disegni di legge che oggi siamo a presentare sono per noi un pezzo di politica agricola – ha detto la senatrice Pignedoli. Pensiamo che oggi ci sia spazio per la crescita di questo settore e pensiamo che l’agricoltura possa essere il traino anche per la ripresa del paese.
Sappiamo però che il settore presenta diverse criticità. Su queste abbiamo costruito le nostre proposte. Abbiamo lavorato sulla competitività, sul tema dell’organizzazione, con la necessità di incentivare le organizzazioni dei produttori e costruire regole che siano strumento da opporre all’improvvisazione che troppo spesso contraddistingue questo settore.
E ancora grande – ha proseguito la Pignedoli – la necessità di lavorare sul miglioramento dell’efficienza aziendale per una diminuzione dei costi di produzione, ma anche per un miglioramento dell’impatto ambientale. Il tema riguarda anche l’innovazione di prodotto e la maggiore attenzione agli stili di vita delle persone e al territorio”.
“I dati – ha proseguito la senatrice Bertuzzi – ci parlano di un’agricoltura che ora più che mai deve affrontare il tema del ricambio generazionale. In questi anni ci siamo confrontati con i giovani agricoltori ed è dalle loro richieste sono partite le nostre proposte che oggi sono raccolte in un disegno di legge di cui sono la prima firmataria”.
All’incontro è intervento anche Paolo De Castro che ha sottolineato l’attualità europea di questi temi. “Dal 12 ottobre – ha detto De Castro – si è avviato il percorso di riforma della PAC. Su questi temi, in particolare sulla la competitività, abbiamo trovato poca attenzione mentre sono questi i fattori sui quali si gioca la qualità dei nostri prodotti”.
“Questa proposta di riordino – ha aggiunto la Pignedoli – risulta oggi ancora più urgente in una fase di sempre minori risorse che stanno fortemente penalizzando l’attività degli enti agricoli che già presentano grandi difficoltà.
Alla discussione sono intervenuti poi diversi rappresentanti di associazioni ed enti agricoli.
La raccolta dei disegni di legge, dopo essere stata presentata oggi a Bologna e la scorsa settimana a Roma – ha concluso la Pignedoli – sarà illustrata anche nelle altre province della regione. La scorsa settimana con il collega Alfonso Andria abbiamo avuto modo di portarla sul tavolo del ministro Catania che ha espresso interesse per il lavoro portato avanti dal Gruppo Pd”.