Home Lavoro UGL E-R, soddisfazione per la firma in Regione del “Patto per la...

UGL E-R, soddisfazione per la firma in Regione del “Patto per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva”

# ora in onda #
...............




Dopo un articolato e costruttivo confronto fra la Regione Emilia-Romagna e le Parti Sociali, si è sottoscritto oggi il “Patto per la crescita intelligente, sostenibile e inclusiva”.

Grande soddisfazione per la firma del Patto da parte di Tullia Bevilacqua, Segretario Regionale UGL, che afferma: “Dopo il ‘Patto per attraversare la crisi’, teso a sostenere le imprese ed i lavoratori con l’utilizzo degli ammortizzatori sociali, la naturale evoluzione è stata la sottoscrizione del ‘Patto per la crescita’ che, pur tenendo conto di un periodo ancora difficile, guarda al futuro e nel quale le priorità, per altro delineate nel programma “Europa 2020”, sono le imprese, il lavoro, la coesione sociale, l’apprendistato quali strumenti utile di inserimento nel lavoro puntando alla stabilizzazione.

Diffondere la cultura della legalità premiando le imprese virtuose e la piena occupazione, superando il precariato, aumentando la presenza femminile intesa come valore aggiunto, creando un welfare a misura delle famiglie, puntando si ricerca e innovazione, green-economy: questi i temi, assolutamente importanti, che vanno sostenuti con politiche condivise.

Importante – prosegue Bevilacqua – il riconoscimento del valore delle relazioni industriali e della concertazione, tenendo conto non solo del Contratto Nazionale di Lavoro ma anche dei Contratti aziendali così come sancito dall’Accordo Interconfederale del 28/6/2011 siglato poi il 21 settembre.

Le Parti sociali, così come la Regione Emilia-Romagna, con questo accordo hanno dimostrato grande senso di responsabilità, dimostrando al Paese, nell’ottica di un futuro federalismo sostenibile, che si possono trovare percorsi condivisi.

Ringrazio – conclude Bevilacqua – il Presidente Errani e l’Assessore alle attività produttive Muzzarelli che con grande sensibilità hanno accolto le istanze evidenziate al tavolo”.