Già arrivate le prime adesioni da parte di enti, imprese, associazioni al “pagliaio” dell’Angela Serra, ma anche lo sport sostiene l’iniziativa organizzata per il COM. Si comincia domani, venerdì, con “l’albero della vita” realizzato dagli studenti del Venturi, poi da domani al via la raccolta degli “aghi” acquistabili dai cittadini al costo di un euro ciascuno.
Tutto è pronto per il lungo week end che l’Associazione Angela Serra ha dedicato alla raccolta di fondi per il sostegno del Centro Oncologico Modenese.
Si comincerà venerdì 2 dicembre, alle 10, nell’atrio del Com, dove alcune formelle realizzate dagli studenti del Venturi verranno posizionate nell’Albero della Vita che raccoglie decorazioni e targhe dedicate a persone scomparse. Domani ne saranno posizionate alcune, tra le quali una dedicata a Maria Laura Reggiani, il sindaco di Castelnuovo deceduta qualche giorno fa che Coop Estense ricorderà con l’acquisto di ventimila aghi per il pagliaio di Angela Serra. Un pagliaio dove troveranno posto anche gli aghi acquistati da Legacoop, CNA, Hera Ambiente, e quelli relativi ad una donazione di mille dollari arrivata addirittura dall’Arizona!
Una bella base di partenza per il “pagliaio” allestito nell’ex Chiesa San Carlo, dove a partire da sabato 3 dicembre e sino a lunedì 5, dalle 9 alle 20, ogni cittadino potrà dare il suo apporto acquistando anche un solo ago (al costo di un euro). Per coinvolgere la cittadinanza diverse sono le iniziative organizzate dal Centro Angela Serra che ruoteranno attorno al pagliaio.
Sabato 3 dicembre, ad esempio, dalle 16 alle 17.45 il “coccodrillo” di Andrea Barbi prenderà simpaticamente di mira i passanti per sollecitare la loro partecipazione alla raccolta di fondi. Ci sarà spazio anche ad interviste volanti più seriose con i medici del COM per parlare di prevenzione e dell’attività del Centro.
Domenica 4 dicembre si comincerà alle 8.30, con un annullo filatelico speciale organizzato in collaborazione al circolo A. Tassoni sempre presso l’ex Chiesa di San Carlo. Nel pomeriggio, ancora dalle 16 alle 17.45, toccherà alla “Strana Coppia” intrattenere il pubblico, coinvolgendo anche “pizzicare” il Presidente dell’Angela Serra, Massimo Federico.
Sia Andrea Barbi che Sandro Damura ed Enrico Gualdi avranno come base il Bar Molinari, situato proprio all’incrocio tra via Emilia e via San Carlo, che si è prestato volentieri a quest’attività a sostegno del Com. Come hanno fatto Modena F.C., Sassuolo Calcio e la squadra geminiana di pallavolo maschile Casa Modena, che hanno messo a disposizione materiale autografato per vendite di beneficenza che si terranno appunto preso il Molinari sia sabato che domenica.
Lunedì 5 dicembre, invece, sarà la giornata più… ufficiale di questo lungo week end dedicato all’Angela Serra. Alle 17.45, infatti,l il Teatro della Fondazione S. Carlo ospiterà la consegna del 15esimo premio Pier Camillo Beccaria, che anche quest’anno verrà assegnato ad un ricercatore che si è particolarmente distinto nella ricerca oncologica. A partire dalle 16 il vincitore del Premio sarà a disposizione dei giornalisti per eventuali interviste.