Una convenzione tra la Azienda Ospedaliera IRCCS di Reggio Emilia e l’Università di Modena e Reggio, finalizzata allo sviluppo di un programma di ricerca riguardante la disciplina ostetrico-ginecologica nell’ambito della procreazione medicalmente assistita, è alla base dell’incarico di professore straordinario che viene conferito da oggi al dott Giovanni Battista La Sala, direttore della Struttura Complessa di Ginecologia e Ostetricia della Azienda Ospedaliera IRCCS Arcispedale Santa Maria Nuova.
Il prestigioso incarico prevede che il professionista continui ad assolvere le funzioni di direzione della struttura ospedaliera alla quale affiancherà, in ambito universitario, l’attività di ricerca, formazione e didattica nella disciplina di riferimento.
L’incarico, che ha durata triennale, rappresenta il riconoscimento del livello professionale dell’attività svolta sino ad oggi dal medico e dalla sua equipe segnatamente nel campo della procreazione medicalmente assistita, per il cui volume di prestazioni l’Arcispedale è il primo centro in Italia in ambito pubblico.
Giovanni Battista La Sala opera all’Arcispedale sin dal 1979 e dal 2001 ha diretto il Reparto di Ginecologia e Ostetricia. Autore di oltre 100 pubblicazioni, La Sala ha condotto diversi studi sperimentali e clinici pubblicando i risultati delle ricerche su prestigiose riviste nazionali e internazionali ed è attualmente Associate Editor della rivista Journal of Ovarian Research.
Il professionista ha svolto a partire dal 1989 attività di docenza come professore a contratto presso le Università di Parma, Modena e Reggio e Perugia.
Tra i principali ambiti di interesse, nel corso della sua carriera, sono stati particolarmente approfonditi: l’isteroscopia diagnostica ed operativa, l’endoscopia ginecologica nella diagnosi e nella terapia della sterilità involontaria umana, la fisiopatologia della riproduzione umana, la procreazione medicalmente assistita (PMA).