Ancora un grande successo per la Grande Cena di Boorea, diventata ormai un appuntamento tradizionale e molto amato dai reggiani, nel calendario delle iniziative di solidarietà.
La XII edizione della Grande Cena, che si è svolta, come ormai avviene da alcuni anni, al Salone delle Feste di Correggio, ha visto la partecipazione di 800 persone, tra cui 100 volontari dell’Auser e del Salone delle Feste, che hanno servito ai tavoli e in cucina senza percepire alcun compenso. L’incasso totale ha superato i 21.000 euro, che come sempre saranno interamente devoluti ai progetti di solidarietà internazionale sostenuti dalla Grande Cena, quest’anno il completamento di una casa di accoglienza per minori a Rosario in Argentina e un progetto della ong Gvc in Libano per i bambini disabili di 6 scuole elementari libanesi.
Sale così a 230.000 euro la somma complessivamente raccolta dalla Grande Cena nelle dodici edizioni che si sono succedute dal 2000 a oggi, a Reggio Emilia prima, San Martino in Rio poi, e dal 2005 a Correggio.
Molti i rappresentanti delle istituzioni, delle associazioni e della cooperazione che non hanno voluto fare mancare il loro sostegno diretto alla popolare kermesse solidale. Per le istituzioni patrocinatrici hanno partecipato, tra gli altri, l’assessore del Comune di Reggio Emilia Ugo Ferrari, l’assessore della Provincia Ilenia Malavasi, l’assessore del Comune di Correggio Marcello Bulgarelli e i vicesindaci di San Martino in Rio e Quattro Castella Giuseppe Borri e Alberto Olmi. Tra i rappresentanti della politica, presenti, tra gli altri, il segretario provinciale del Pd Roberto Ferrari, il capogruppo Pd in Consiglio Comunale a Reggio Emilia Luca Vecchi e Franco Ferretti di Sel. Numerosi anche gli esponenti del mondo delle imprese e delle associazioni produttive, sindacali e del volontariato, come il presidente della Camera di Commercio Enrico Bini, Tristano Mussini, Fabio Bezzi e Antonella Gualandri di Cna, Andrea Viero di Iren, Mirto Bassoli della Cgil, Margherita Salvioli della Cisl, Sandro Morandi di Auser, Roberto Soncini del Centro Missionario Diocesano, Anna Grassi dell’Associazione La Pira, Patrizia Santillo di Gvc, Laura Salsi di Filef, Giovanni Trisolini di Federconsumatori. Numerosissimi gli esponenti della cooperazione, come Simona Caselli di Legacoop, Ildo Cigarini di Boorea, Corrado Casoli di Cantine Riunite&Civ, Marco Pedroni di Coop Consumatori Nordest, Ivan Soncini di Ccpl, Fabrizio Guidetti e Moris Ferretti di Unipeg, Roberto Olivi di Coopservice, Guido Saccardi di Coopselios, Paolo Bonacini di Telereggio, Emil Anceschi di Transcoop, Roberto Mainardi di Ambra, Fulvio Salami di Tecton, Andrea Milelli di Unieco, Alberto Cacciani di Gesta, Francesca Bonomo di Orion, Luca Bosi di Cooperativa Muratori Reggiolo, Raffaella Curioni di Quadir, accompagnati da centinaia di lavoratori, amici e familiari.
Alla fine tanti applausi anche per i due chef, Arneo Nizzoli e Leonardo Malagrinò che, coadiuvati dai familiari, dalla Gnokkeria di San Martino in Rio e dai cuochi del Salone delle Feste, hanno preparato il menu della serata.
Nel corso della serata, inoltre, sono state raccolte numerose firme dal comitato promotore della campagna per i diritti di cittadinanza e il diritto di voto alle amministrative agli stranieri “L’Italia sono anch’io”.