Home Bologna Natale di alberi, luci e suoni in piazza Azzarita a Bologna

Natale di alberi, luci e suoni in piazza Azzarita a Bologna

# ora in onda #
...............




E’ Natale in piazza Azzarita ed un Natale di alberi luci e suoni proprio come recita il sottotitolo dell’iniziativa promossa da Confcommercio Ascom Bologna, Comitato Palasport e associazione Amici del Quartiere con il patrocinio del Quartiere Porto, Libertas Basket Bologna e Effe Biancoblù Basket Bologna.

Grazie al lavoro dell’ Associazione Amici del Quartiere assieme al Comitato Palasport ed all’adesione di 60 attività commerciali e professionali operanti in questa zona, per i residenti ed i visitatori sarà proprio un Natale di alberi, luci e suoni: mercoledì 7 dicembre alle ore 17,00 in piazza Azzarita avverrà l’accensione, per la prima volta nella storia della piazza, delle luci poste sugli alberi dei giardini prospicienti il Palazzo dello Sport; sempre mercoledì alle ore 18 verranno inaugurati gli addobbi degli alberi di Natale posti lungo i portici e offerti dai Commercianti ed Artigiani di via Lame, via Calori, via del Rondone, via Grimaldi, via Brugnoli e piazza Azzarita .

Grazie alla promozione dell’Associazione Amici del Quartiere, si svolgeranno diversi eventi, tutti a ingresso libero, a cominciare da domenica 18 quando sarà possibile assistere alla Sacra rappresentazione del Presepio vivente alle ore 15,30 nella chiesa dei SS. Filippo e Giacomo (via Lame 105) per proseguire venerdì 23 dicembre alle ore 21,00 sempre nella chiesa dei SS. Filippo e Giacomo, dove si terrà il concerto per coro, organo e voce recitante Pacem in terris eseguito dal Coro Dulcis Laude e con all’organo il M° Marco Zaccaron. Direttore Paolo De Fraia.

Con il sostegno a questa iniziativa- rileva Enrico Postacchini Presidente di Confcommercio Ascom Bologna- proseguiamo con il nostro intento di portare l’atmosfera di festa in tutte le vie e piazze per vedere di nuovo la città piena di gente, di famiglie e di giovani.

E’ un’occasione per riscoprire punti nevralgici della nostra città in linea con gli obiettivi della nostra Associazione che, attraverso la partecipazione degli Operatori economici, ha promosso iniziative efficaci per difendere proprio questa capacità che ha il terziario di consolidare un tessuto integrato fra la componente commerciale e quella civile.