“Una meraviglia”, “Un’occasione unica per ricercare doni utili in vista del Natale”, “Veramente sorprendente”, “Una fiera con un’offerta variegata, rilassante e vivibile”, “Quasi uno scrigno in cui è un piacere anche scoprire spostandosi da una sezione all’altra”, “Un ulteriore miglioramento, maggior qualità rispetto al 2010”.
Si sprecano le lodi da parte dei visitatori che anche oggi hanno affollato fin dal mattino i padiglioni del quartiere fieristico per la seconda edizione di CURIOSA – Idee Atmosfere Sapori in Fiera, la mostra-mercato organizzata da ModenaFiere che chiude i battenti dopo sei giorni d’apertura, uno in più rispetto allo scorso anno. E il gradimento si riscontra anche nei numeri: 43.800 gli ingressi, un incremento dell’8% rispetto ai dati dello scorso anno.
Grande successo hanno riscontrato i tanti eventi collaterali sparsi un po’ in tutte le sezioni durante i sei giorni d’apertura: dal “Salotto delle Artiste” che ha visto confrontarsi quindici apprezzate creative ai laboratori di Natale pratici, educativi e emozionali per i più piccini a cura della Bottega di Mastro Gufo, due delle novità 2011. Ottimi gli esiti anche dei mini corsi di intaglio frutta e verdura organizzati da FIESA Confesercenti e delle dimostrazioni pratiche di decorazioni di dolci natalizi a cura della rivista modenese “Più Dolci”. Grande la meraviglia e l’apprezzamento di tutti per la tavola di Ilario Tamassia dedicata al governo Monti
Molto apprezzati dai visitatori anche i punti ristoro come il ristorante tirolese che ha fatto il tutto esaurito praticamente ogni giorno, e i punti relax come quelli offerti tra il verde dello splendido giardino realizzato appositamente dal vivaista Maioli.
Dal punto di vista commerciale i riscontri sono stati altalenanti, complici gli effetti determinati dalla situazione economica: nel contesto complessivo della manifestazione sono stati avvantaggiati gli espositori con un buon rapporto qualità-prezzo, e un buon riscontro hanno ottenuto anche quelli che proponevano novità o cose particolari.