Negli ospedali e nelle strutture per anziani della provincia di Modena continua “Natale a colori”: oltre 3.800 bambini di 167 classi delle scuole d’infanzia e primarie portano l’atmosfera natalizia a personale, ospiti e pazienti con addobbi, presepi, piccoli doni e bigliettini augurali preparati da loro stessi.
Tante le iniziative in programma nella settimana di Natale. Lunedì 19 dicembre i bambini della scuola d’infanzia “Collodi” di Marano faranno visita alla casa di riposo “Villa Sorriso” per una festa con gli anziani ospiti. A Pavullo il personale dell’Ospedale consegnerà attestati di ringraziamento e piccoli doni agli alunni della Scuola primaria “De Amicis” che hanno realizzato gli addobbi natalizi per l’Ospedale. A Mirandola, invece, prenderà avvio la distribuzione ai ricoverati in ospedale di biglietti augurali realizzati dagli alunni della scuola primaria di Disvetro di Cavezzo.
Martedì 20 dicembre gli alunni della Scuola Primaria Saliceta-Panaro di Modena faranno visita agli ospiti della Casa protetta “9 Gennaio” per addobbare insieme i locali e scambiarsi gli auguri con poesie e canti.
Densa di appuntamenti la giornata di mercoledì 21 dicembre: gli alunni della Scuola Primaria Cittadella di Modena si recheranno nella Casa protetta “Cialdini” per uno scambio di auguri con gli anziani e una merenda insieme. La Casa protetta “Villa Pineta” di Gaiato di Pavullo ospiterà i bambini della Scuola dell’Infanzia di S. Dalmazio per una mattinata di canti natalizi. Grazie alla collaborazione di CIR, presso la scuola primaria di Levizzano Rangone è prevista una merenda natalizia con cui gli alunni della quinta A augurano buon natale a distanza ad un loro compagno ricoverato al Policlinico di Modena. Infine, i bambini della Scuola primaria Levi di Castelvetro si recheranno nella casa protetta “Villa Marconi” per realizzare alcune interviste agli anziani sulle tradizioni natalizie.
Le iniziative in programma per giovedì 22 dicembre sono tre. Gli alunni della scuola d’infanzia Sorelle Agazzi di Novi consegneranno piccoli doni e biglietti augurali agli ospiti della casa di riposo “R. Rossi”. Presso la R.S.A. di Fanano si terrà uno scambio di doni, accompagnato da canti natalizi, tra gli alunni della Scuola Primaria e gli anziani. I bambini della scuola d’infanzia di Guiglia e di Samone festeggeranno insieme agli anziani della comunità alloggio di Guiglia. Venerdì 23 e sabato 24 presso l’Ospedale di Sassuolo i clown dottori di “Ridere per vivere” consegneranno ai ricoverati biglietti augurali realizzati dagli alunni delle scuole.
Tre concerti chiudono la nutrita serie di iniziative: si comincia sabato 24 alle ore 10 con un concerto itinerante a cura della Schola Cantorum Cattedrale di Carpi presso le Unità Operative di Lungodegenza-Area medica e Medicina 1 dell’Ospedale di Carpi; si continua il giorno di Natale dalle ore 16.00 alle ore 18.00 presso l’Ospedale di Sassuolo con “Nadel in Usdel”, il concerto di alcuni artisti locali, per concludere lunedì 26 dicembre, nuovamente all’Ospedale di Carpi, dalle ore 14.00 alle ore 15.00 con un concerto bandistico a cura della Filarmonica Città di Carpi.
Il progetto “Natale a colori”, che conta anche sul coinvolgimento di alcuni Comuni, soggetti privati e associazioni di volontariato, contribuisce a sostenere il protagonismo dei bambini in un percorso educativo orientato alla solidarietà e alla promozione del benessere delle persone, risultando al contempo particolarmente gradito ai pazienti e al personale delle strutture di cura e di assistenza. “Natale a colori” è promosso dalle Aziende sanitarie di Modena, USL e Policlinico, e dall’Ufficio Scolastico Regionale (Ufficio XII – Ambito territoriale per la provincia di Modena), rientra nel programma territoriale della provincia di Modena “Comunicazione e promozione della salute” ed è sostenuto dalla Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria.
Il programma completo delle iniziative è disponibile su www.ppsmodena.it