Home Modena Da Emil Banca 200mila euro per Ant

Da Emil Banca 200mila euro per Ant

# ora in onda #
...............




Emil Banca ha messo 200 mila euro sotto l’albero di Natale dell’Ant (Associazione nazionale tumori). La consegna dell’assegno è avvenuta ieri sera – martedì 20 dicembre – durante il consiglio d’amministrazione della banca di credito cooperativo presente a Modena, Bologna e Ferrara. Erano presenti anche il fondatore di Ant, Franco Pannuti, e la figlia Raffaella, attuale presidente. La partnership tra Emil Banca e la fondazione per la lotta ai tumori è cominciata nel 2008 e ha portato nelle casse dell’Ant oltre 800 mila euro che sono stati impiegati per la prevenzione e l’assistenza domiciliare gratuita ai pazienti di patologie tumorali. Oltre a sostenere l’attività di Ant, Emil Banca ha offerto gratuitamente ai propri soci la possibilità di effettuare visite mediche a scopo preventivo. Grazie alla presenza dei medici Ant all’interno delle filiali e della sede, in questi anni 968 soci hanno sostenuto la visita dermatologica per la prevenzione del melanoma e 179 si sono sottoposti (in questo caso negli ambulatori Ant) allo screening della tiroide per individuare eventuali noduli e dare quindi l’opportunità di procedere con altri approfondimenti specialistici. «Le banche generose e altruiste elargiscono contributi alle onlus, ma Emil Banca è un caso diverso – commenta il professor Pannuti – Questo istituto ci ha dato tanto in termini di risorse, ma soprattutto ci ha dato la possibilità di pianificare nel tempo avendo la garanzia di un contributo fisso di 200 mila euro per ben cinque anni; noi diamo a Emil Banca, attraverso le visite a carattere preventivo. C’è un dare e avere di solidarietà, rispetto, aiuto reciproco. Credo che l’arma vincente per battere la crisi sia proprio la solidarietà». Ricordiamo che il progetto di collaborazione “Emil Banca & Ant, una partnership di valore” ha vinto il Premio per la Responsabilità Sociale d’impresa 2009 della Provincia di Modena nella categoria “Marketing Sociale”.