Home Bologna Bologna: il Mercato della Terra è aperto per la Vigilia di Natale

Bologna: il Mercato della Terra è aperto per la Vigilia di Natale

# ora in onda #
...............




La vigilia di Natale cade di sabato e il mercato contadino di Slow Food Bologna rimane aperto per l’ultima data dell’anno, per poi riaprire sabato 14 gennaio 2012.

Dalle ore 9 alle 14 potrete fare la spesa per il ripieno dei tortellini, se non li avete ancora preparati, con i salumi de La Fenice di Rocca di Roffeno (BO) e il Parmigiano-Reggiano di Vacca Bianca Modenese, Presidio Slow Food del Caseificio Rosola di Zocca (MO), oppure la sfoglia con le uova di Microvita di Crespellano (BO) e le tante farine dei nostri grani che trovate al Mercato, o ancora per la vigilia il pescato e le vongole del Mare Adriatico, dell’impresa di Elia Morriti di Cattolica (RN).

Ospiti, Stefano Fogacci di Monteombraro di Zocca (MO) con le sue degustazioni di Vacca Bianca Modenese, Presidio Slow Food, e il lambrusco della Cantina di Vittorio Graziano di Castelvetro (MO).

Nel tendone centrale, Lucia ed Agnese dell’Associazione il Cacomela di Guiglia (MO) prepareranno e venderanno le loro ceste per contentere i vostri regali, fatti con rami di salice, nocciolo, sanguinello, castagno, vitalba, potate dal Parco di Rocca Malatina, e i saponi realizzati con olio extra vergine di oliva della Casa dei Giovani, in terre confiscate alla mafia, olii essenziali dell’Istituto agrario Spallanzani.

Nel forno della Strada dei Vini e dei Sapori dell’Appenino Bolognese, quando il fuoco sarà caldo, Matteo Calzolari cuocerà i panoni di Natale con la farina di Montagnamica, noci e frutta secca. I panoni saranno limitati, per prenotarli chiamate il 333/8366838 o scrivete a info@montagnamica.it

Al banco Slow Food potrete acquistare i Cesti della Speranza, con i prodotti di alcune aziende agricole colpite nella recente alluvione della Val di Vara e delle Cinque Terre, e in regalo, per tutti i presenti, la spilla del Mercato della Terra di Bologna.