Home Modena International Roller Cup conquista la prima serata del canale sportivo più importante...

International Roller Cup conquista la prima serata del canale sportivo più importante della Rai

# ora in onda #
...............




Prima, il 4 dicembre, giorno della gara, la diretta negli Stati Uniti su ESPN, la rete più importante al mondo nell’ambito degli eventi sportivi, ora RaiSport e l’emittente spagnola ESPORT3. Un tris davvero straordinario per IRC, International Roller Cup, la più spettacolare gara al mondo di pattinaggio artistico a rotelle che riunisce a Modena i migliori atleti, facendoli gareggiare con una formula, quella a squadre, unica nel suo genere.

RaiSport, in particolare, trasmetterà in chiaro, per il secondo anno consecutivo, la competizione sul digitale terrestre, riservando all’evento modenese un doppio appuntamento d’eccezione. Il primo sabato 24 dicembre, alle 20.20 su RaiSport1, il secondo, il 25, il giorno di Natale, su RaiSport2 alle 18.30. Due momenti perfetti per dare visibilità ad uno sport che è davvero in grado di affascinare tutti, uomini, donne e bambini, grazie alla sua bellezza e spettacolarità. Sempre nel periodo natalizio, a conferma della vocazione internazionale di IRC, la competizione, ideata e sviluppata a Modena, verrà trasmessa in Spagna dalla televisione catalana ESPORT3.

“I riflettori della Rai si accendono ancora una volta su Modena, città che dimostra di essere in grado di dare vita ad eventi di grande eccellenza nel campo dello sport e non solo, che la rendono ancora più vitale e propositiva grazie alla collaborazione fra istituzioni e associazioni, pubblico e privato – commenta l’assessore comunale allo Sport Antonino Marino – La presenza sulle reti nazionali in due giornate importanti come la sera della Vigilia e il pomeriggio di Natale, di un evento sportivo internazionale creato e ospitato a Modena ci riempie di soddisfazione e conferma il valore degli atleti e la capacità degli organizzatori di valorizzarne le qualità. A loro vanno il nostro ringraziamento per essere riusciti a portare a questi livelli uno sport che a Modena vanta una grande tradizione. ” conclude l’assessore Marino.

“International Roller Cup è un evento in costante crescita e rappresenta la riuscita evoluzione di un lavoro che coinvolge il movimento del pattinaggio modenese partendo dalla base – ha aggiunto Davide Malagoli, presidente di International Roller Cup – E’ un’opportunità di promozione di tutto il nostro territorio perché possiede i tratti tipici che ci rendono riconoscibili ovunque: passione, voglia di fare impresa, di creare qualcosa di unico da migliorare costantemente ed esportare”.

La gara tenutasi il 4 dicembre al PalaPanini ha visto scendere in pista 16 campioni assoluti del pattinaggio artistico a rotelle mondiale, una parata di stelle che ai recenti mondiali in Brasile ha conquistato complessivamente ben 11 medaglie, 3 ori, 6 argenti e 2 bronzi. Tra i protagonisti della gara, un’innovativa formula di sfida a squadre che esalta le caratteristiche delle 4 discipline –singolo maschile e femminili, coppia danza a coppia artistico – i campioni del mondo Dario Betti e Simone Porzi, e la coppia d’oro Sara Venerucci e Danilo Decembrini. Ad infiammare il pubblico anche l’argento mondiale Marcel Stürmer, mentre tra le donne spiccano Lucija Mlinaric e Carla Pey, rispettivamente medaglia d’argento e di bronzo nel libero e nella combinata.

Spettacolari, e vincenti, anche le coppie di International Roller Cup con Laura Marzocchini ed Enrico Fabbri, due volte bronzo mondiale, e la coppia danza statunitense medaglia d’argento Kyle e Heather Turley. E per il pubblico di RaiSport l’opportunità di veder pattinare ancora una volta la regina delle rotelle, Tanja Romano, che con i suoi 15 titoli mondiali ha scritto la storia di questo sport.

International Roller Cup è un grande spettacolo per gli appassionati di pattinaggio, ma anche uno show completo e travolgente in grado di affascinare tutti: la formula di gara avvincente attraverso 4 manche, la musica che accompagna le esibizioni degli atleti suonata dal vivo da una band di 10 elementi, e la carica e la simpatia di Paolo Belli a fare gli onori di casa come presentatore. Un evento sportivo ideato per essere valorizzato al meglio dalle immagini televisive, che grazie all’accordo con RaiSport anche quest’anno potrà arricchire le giornate di festa delle famiglie.