Home Bologna Sicurezza nei cantieri della Variante di Valico: progetto premia i lavoratori più...

Sicurezza nei cantieri della Variante di Valico: progetto premia i lavoratori più attenti

# ora in onda #
...............




12 squadre e 176 operai virtuosi nei cantieri della VAV che ad oggi si sono
distinti per comportamenti virtuosi nella segnalazione di situazioni che
avrebbero potuto generare incidenti sul lavoro. Autostrade per l’Italia
continua a premiare questi lavoratori, insieme alla Provincia di Bologna e
agli altri enti che compongono dal 2008 il Tavolo permanente per la
sicurezza nei cantieri della VAV.
Un   numero  sempre  crescente,  testimoniato  dalle  presenze  alla  terza
premiazione,  avvenuta  nella sala consiliare della Provincia di Bologna, a
ridosso  delle  feste  natalizie.  Sono  stati  ben  42  i singoli operai a
ricevere  il  riconoscimento  in  denaro di 500 euro, 8 le squadre cui sono
stati  consegnati  i  premi di 5000 euro, poi suddivisi in quote uguali per
ogni  componente del gruppo di lavoro, eccezione fatta per il capo squadra,
cui spetta un riconoscimento del valore di 1.000 euro.
Grande  è  la  soddisfazione espressa dai rappresentanti della Provincia di
Bologna  e  di  Autostrade  per  l’Italia:  “la  sicurezza  sul lavoro – ha
affermato   Gennarino   Tozzi,   Condirettore  Generale  Sviluppo  Rete  di
Autostrade per l’Italia – è per noi un tema fondamentale, un vero e proprio
impegno sociale, che vogliamo portare avanti coinvolgendo attivamente tutti
coloro  che  stanno collaborando alla realizzazione di questa grande opera:
l’obiettivo  è  che la Variante di Valico divenga opera simbolo di un nuovo
modo  di concepire le grandi opere, anche e soprattutto attraverso chi l’ha
costruita  nel massimo rispetto della sicurezza nei cantieri. Le iniziative
dei  premi  agli  operai  e  alle  squadre  hanno  ricevuto  il  plauso del
Presidente  della  Repubblica  e  dell’ex  Ministro  del  lavoro Sacconi, e
costituiscono un vero e proprio salto culturale: la segnalazione del ‘quasi
infortunio’  viene  vissuta correttamente, come un atto fondamentale per la
collettività che vive il cantiere quotidianamente”.
L’Assessore  Provinciale  al  Lavoro,  Giuseppe  De  Biasi, ha poi aggiunto
“questa degli incentivi ai lavoratori virtuosi è un’esperienza estremamente
innovativa  e  rappresenta  un   passo  importante  nella  direzione  di un
cambiamento  culturale da parte delle aziende nei confronti della sicurezza
sul  lavoro.  È  fondamentale infatti che il tema della prevenzione entri a
far  parte  a tutti gli effetti dell’organizzazione aziendale, occupando un
posto  di  rilievo,  sia  come elemento etico valoriale, sia come strumento
efficace per il contenimento dei costi sociali conseguenti agli infortuni.
In   questo   contesto   è   stato   possibile   concretizzare  la  fattiva
collaborazione  tra  le  imprese  e  gli organi istituzionali preposti alla
vigilanza,  nel perseguimento di un obiettivo comune: la salvaguardia della
salute dei lavoratori”.

Gli operai e le squadre premiati nel secondo semestre del 2011

Premi ad Personam
Per la Galleria di Base:
Pasquale Totano, Mario Miceli, Francesco Todaro, Umberto Fabbri, Andrea
Bellocci, Danilo Damiano, Giuseppe Terranova, Mirco Venditti, Francesco
Panariello, Angelo Notaristefano, Rosario Prugnoli.
Per il lotto 5A
Domenico Donnarumma, Mircea Dragos Minzareanu, Antonino Cartella, Mirco Pianon, Domenico Ielpo, El Yamouni Abderrahman, Giuseppe De Luca, Giuseppe Martino, Mario Di Lella
Per il lotto 5B
Mario Di Domenico, Paolo Silveri, Remo Roselli, Donato Vinzi, Nello Barba,
Silvestre Rizzuti, Luigi Melillo, Umberto De Chiara, Enrico Sabattini
Per i lotti 6/7
Luigi Scannella, Patrizio Blasioli, Santolo Beneduce, Silvio Speranza,
Vincenzo Donadel, Osvaldo Di Mascio, Marcello Bugnaresi, William Budetti,
Nicola Ceccon, Pasquale Loffredo
Per Nuovo Svincolo e Stazione di Rioveggio
Antonio Stramondo, Carlo Esposito, Giacomo Vicario, Amed Garrouch

Premi alle squadre
Per il lotto 5A:
– squadra 1, coordinata da Filippo Ligato: Fethi Yahyaoui, Olindo Petrilli,
Antonio Solone;
– squadra 2: Corrado Vista, Rosario Antonio Pardo, Michele Ragno, Vincenzo
Tomassini, Mohamed Sobhi Mougaida,
– squadra 3, coordinata da Francesco Marroncelli: Nicola Rescina, ,
Domenico Garofano, Mario Martone, Alessandro Spezzano, Luigi D’angelo,
Aldovello Magnani, Giancarlo Maletta, Antonio Di Riso
Per il lotto 5B
– squadra 1, coordinata da Michele Totano: Gavril Silasi, Vincenzo
D’onofrio, Mihai Tupulan, Paul Eugen, Cristian Simionca, Paolo La Vecchia,
Pietro Ricciardi, Bulai Marinica, Anselmo Belmonte, Giovanni Allegretta,
Paolo Mastrorilli, Ion Cirstea, Costantin Vizireanu, Marian Datcu, Raffaele
Esposito, Liviu Nicolae Feier, Daniel Danes, Vasile Cirstea,
– squadra 2, coordinata da Nello Barba: Nazario Facchino, Domenico Le Rose,
Angelo Garofano, Franco Ciulli, Manuel Dos Santos Carrasquiera, Giacomo
Crecca, Berardino Sterpone, Carlo Garofalo,
– squadra 3, coordinata da Giancarlo Sias: Michele Torraca, Carmelo
Casagrande, Antonio Gentile, Kamel Habchi, Biagio Ielpo
Per i lotti 6/7
– squadra 1, coordinata da: Omero Sabatini: Nunzio D’alfonso, Gabriele
Orsini, Gianni Schiazza, Ismaili Ismail,
– squadra 2, coordinata da Giommaria Mannu: Santolo Benedice, Rossano Di
Berardino, Geremia Giorgio, Michele Iorio, Marco Puddu, Massimo Paoletti,
Carmine De Crescenzo.