Home Modena Adozioni a distanza: Coop Estense dona altri 40mila euro alla Caritas Children...

Adozioni a distanza: Coop Estense dona altri 40mila euro alla Caritas Children Onlus di Parma

# ora in onda #
...............




Si è svolto ieri sera, al Centro Famiglia di Nazareth di Modena, l’incontro organizzato da Coop Estense e Caritas Children Onlus di Parma per illustrare il bilancio annuale del progetto di adozione a distanza realizzato anche con il forte sostegno economico della Cooperativa e dei suoi soci.

L’iniziativa, alla quale hanno partecipato Padre Mariano Foralosso – dal 1984 missionario in Brasile – e il presidente di Caritas Children onlus, don Matteo Visioli, è stata l’occasione per Coop Estense di donare all’associazione la somma di quasi 40 mila euro, a tanto ammonta il valore dei punti spesa raccolti dai soci durante l’ultimo “collezionamento” di Coop Estense. A consegnare l’assegno è stata Isa Sala, direttore Soci e consumatori di Coop Estense.

È da diversi anni ormai che Coop Estense offre ai propri Soci la possibilità di contribuire ad importanti progetti di solidarietà nazionali ed internazionali, devolvendo in beneficenza anche solo una parte dei punti raccolti facendo la spesa nei supermercati. Punti il cui valore viene raddoppiato dalla cooperativa. Soci e consumatori hanno l’opportunità di scegliere direttamente a quali associazioni donare i punti raccolti consultando il catalogo del “collezionamento”.

Anche quest’anno, grande è stato l’impegno a favore della Caritas Children, la onlus costituita nel 2004 che si occupa in particolare di adozioni a distanza in Africa, Asia ed America Latina.

CON QUESTA DONAZIONE SALE COSÌ A 120 MILA EURO L’AMMONTARE COMPLESSIVO DONATO DAI SOCI COOP ESTENSE A PARTIRE DAL 2005. Un contributo che ha permesso il sostentamento annuale di 385 bambini.

All’oggi sono in essere 86 adozioni di bambini che risiedono in Brasile, Colombia, Etiopia, Eritrea e India.

Ad ogni punto donato, centesimo dopo centesimo, i soci hanno così contribuito a garantire assistenza sanitaria, alimentare, istruzione scolastica e vestiario a bambini, ma non solo.

In Brasile e Colombia, ad esempio, oltre alle adozioni a distanza, Caritas Children ha messo a punto un’azione di prevenzione o di recupero volta a contrastare il fenomeno dei bambini di strada e quello del lavoro minorile. Caritas Children rivolge le sue azioni anche ai bambini di Etiopia ed Eritrea paesi dove si combatte quotidianamente contro carestie e siccità endemiche e dove gli effetti della guerra hanno avuto come conseguenza migliaia di profughi ed orfani. In Bangladesh, il paese caratterizzato da una povertà estrema in cui spesso si sommano i devastanti effetti di inondazioni e catastrofi naturali, è possibile garantire assistenza ed istruzione ad un bambino per un anno intero con soli 312 euro.

CHI E’ CARITAS CHILDREN ONLUS

Costituita nel dicembre 2004 su iniziativa della Diocesi di Parma per dare consistenza al progetto delle adozioni a distanza già attivo dal 1990, la Caritas Children Onlus esprime l’attenzione particolare della Chiesa al mondo dei bambini e dei ragazzi, soprattutto nei territori di missione.

Attraverso un rapporto costante di cooperazione con le Chiese e con i territori del Sud del mondo la Caritas Children Onlus promuove il sostegno nei confronti dei minori in stato di necessità, e la sensibilizzazione e formazione del territorio nazionale su problematiche relative al mondo dei bambini.

PADRE MARIANO FORALOSSO

Domenicano nato in provincia di Padova, è partito dall’Italia nel 1984 per una breve missione in Brasile, ma da allora ha scelto di operare e vivere in questo grande e problematico Paese. Durante le visite in Italia, collabora attivamente con Caritas Children per promuovere i contatti con soci e sostenitori in tutta Italia. Attualmente vive in San Paolo nel convento domenicano di Perdizes. E’ impegnato in corsi di teologia ed altre attività pastorali.