Calorosa accoglienza per Mario Monti a Reggio Emilia, città del Tricolore, che oggi celebra il 215esimo anniversario della bandiera italiana: un lungo applauso ha salutato il presidente del Consiglio al suo arrivo in piazza Prampolini. Il premier ha passato in rassegna i rappresentanti delle forze dell’ordine ed ha poi salutato le autorità presenti sul palco mentre nella piazza veniva portata una grande bandiera tricolore per il rito dell’alzabandiera. Oltre al tricolore, una rappresentanza di studenti ha portato anche la bandiera europea.
Sono comunque annunciate le contestazioni di Lega nord, Prc, Fds, indignati e centri sociali. Sono presenti anche il presidente dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna Matteo Richetti e la vicesindaco di Bologna Silvia Giannini. Tra i manifestanti c’è anche il segretario della Lega Nord dell’Emilia-Romagna, on. Angelo Alessandri. ”Noi siamo qui a dimostrare che quello che il Premier va a dire in Europa sono frottole”.
La giornata comincia alle 10.30 in piazza di fronte al municipio, già con la presenza di Monti. Alle 11 in Sala del Tricolore, sempre alla presenza del premier verrà consegnata una copia della Costituzione a studenti e nuovi cittadini. Alle 11.30 al teatro Valli la cerimonia ufficiale con gli interventi del sindaco di Reggio Emilia e presidente dell’Anci Graziano Delrio, della presidente della Provincia Sonia Masini, del presidente della giunta regionale dell’Emilia Romagna Vasco Errani e di Mario Monti.