“Tragedie e orrori che mai vanno dimenticati”. Il presidente dell’Assemblea legislativa dell’Emilia Romagna, Matteo Richetti, nel Giorno del Ricordo, dedicato alla memoria delle vittime italiane delle Foibe e dell’esodo giuliano-dalmata, esprime cosi’ vicinanza ai famigliari delle vittime e ai rappresentanti delle associazioni che con il loro operato mantengono viva la memoria di quel dramma.
“Fare memoria e’ il solo modo per non ricadere negli errori del passato, per evitare il ripetersi di tragedie che, appunto, non vanno dimenticate. E ancora una volta – sottolinea Richetti- dobbiamo fare nostre le parole del capo dello Stato quando, celebrando il ‘Giorno del Ricordo’, esorta a trovare nell’Europa l’antidoto ai nazionalismi”.
“E’ nell’Europa – ribadisce il presidente dell’aula regionale – che dobbiamo trovare nuovi stimoli, facendo leva, cito Napolitano, ‘anche sulle minoranze che risiedono nei nostri Paesi’ e ‘che costituiscono una ricchezza da tutelare, un’opportunita’ da comprendere e cogliere fino in fondo'”.