C’è tutto l’immaginario collettivo del Far West nel nuovo lavoro di Massimo Schuster, “Western”, che, dopo una venticinquina di repliche francesi, sbarca venerdì 2 Marzo alle 21 a Sant’Ilario d’Enza, nella splendida cornice del Piccolo Teatro in Piazza. Schuster è uno dei simboli del teatro di figura italiano e della sua fortuna nel mondo con alle spalle grandi successi internazionali e la partecipazione come docente al tempio della didattica che è la Scuola Superiore di Arti della Marionetta di Charleville-Mézières. Il suo spettacolo, musicato da Paolo Fresu e con i disegni di Paolo D’Altan, è un pezzo classico di teatro da tavolo. Una commedia umana, sarabanda di eventi ed avventure, sceneggiati nella trama classica di un western alla John Ford dove, nell’atmosfera polverosa dei canyons, dei saloon di frontiera e dei tramonti rosso fuoco, tra rumori di zoccoli di cavalli e fucili Winchester, si incastrano i personaggi: lo sceriffo, il cowboy, il petroliere, il proprietario terriero senza scrupoli, la prostituta dal cuore d’oro, il giovane eroe e addirittura il Presidente degli Stati Uniti. Una storia di amicizia, integrazione, razzismo e, in definitiva, di giustizia. Una grande fiaba per adulti: da una parte il progresso che non può fermarsi e l’ambizione del sogno americano, dall’altra i “pellerossa”, gli indiani primitivi da scacciare dalle loro praterie.
Una narrazione a grande vocazione cinematografica dove tornano alla mente i film di Sergio Leone e gli spaghetti western, Pecos Bill, Tex, Cocco Bill di Jacovitti, senza dubbio John Wayne e “Il Grinta”, “Balla coi lupi”, “Corvo rosso non avrai il mio scalpo” o “Lo chiamavano Trinità” e “Mezzogiorno di fuoco”. Ma anche “Rin Tin Tin” e “Furia cavallo del West”. Una vera festa per gli occhi, assolutamente da non perdere.
Prevendita biglietti presso TABACCHERIA SPAGGIARI, Piazza della Repubblica, S. Ilario d’Enza (RE) Prenotazioni: 3286019875 / 3289071004
info@teatrolattesa.it – www.teatrolattesa.it