Home Attualita' Scomparsa Dalla, il Comune di Bologna: le sue canzoni in piazza Maggiore...

Scomparsa Dalla, il Comune di Bologna: le sue canzoni in piazza Maggiore e lutto cittadino domenica

# ora in onda #
...............




“L’amministrazione comunale si è messa a disposizione della famiglia e degli amici di Lucio Dalla per ospitare a Palazzo d’Accursio la ‘camera ardente’, un omaggio al grande artista scomparso e per permettere a tutte le persone che vorrano di portargli l’ultimo saluto. Nella tarda serata di oggi esporremo da Palazzo d’Accursio un’immagine di Lucio Dalla recante la scritta ‘Ciao Lucio’”. Così il Sindaco di Bologna Virginio Merola.

“A partire da domani – continua il primo cittadino – saranno trasmesse le canzoni di Lucio Dalla in Piazza Maggiore (la sua Piazza Grande).

Per domenica 4 marzo abbiamo proclamato il lutto cittadino che si manifesterà attraverso i rintocchi della campana dell’Arengo in concomitanza con la partenza del feretro dal Palazzo Comunale. Per l’intera giornata la bandiera comunale verrà esposta listata a lutto.

La scomparsa di Lucio è una perdita per tutto il mondo della cultura, pertanto credo sia giusto mettere a disposizione la città per ricordarlo ogni 4 marzo, e che sia la comunità degli artisti a decidere modalità e forme.

Oltre alla bella idea di sonorizzare via D’Azeglio con le sue musiche, come proposto dal consigliere Benedetto Zacchiroli, è d’obbligo per noi dedicare la prossima stella della Strada del jazz (via Orefici) a Lucio Dalla”.

“Penso che la cosa più bella per ricordare Lucio Dalla sia organizzare un concerto-tributo in piazza Maggiore con artisti che hanno lavorato con lui e con quelli che vorranno partecipare”. E’ quanto ha affermato invece l’assessore alla Cultura del Comune di Bologna, Alberto Ronchi parlando con i cronisti a Palazzo d’Accursio.

“Lucio Dalla era uno dei bolognesi più conosciuti nel mondo. La sua perdita improvvisa è una perdita per tutta la canzone italiana, ma è particolarmente sentita in una città e in un territorio che amava e che lo ha amato, e lo ama tuttora, a giudicare dalle immediate e spontanee manifestazioni di affetto e di cordoglio che i suoi concittadini gli stanno tributando”, così l’assessore alla Cultura della provincia di Bologna, Giuliano Barigazzi.

“Ognuno di noi ha nelle orecchie e nel cuore le sue canzoni, che hanno accompagnato la vita di tutti e anche la nostra crescita di individui. Da quando abbiamo saputo della sua morte inattesa, non abbiamo potuto fare a meno di ripensare almeno ad alcune delle tantissime canzoni che Dalla ha saputo farci amare negli anni.

Tra qualche giorno sarebbe stato il suo compleanno, che per uno strano destino, coinciderà purtroppo con il giorno del funerale. La data, il 4 marzo, è a tutti nota per una canzone, quel “4/3/1943″, che lo rese universalmente famoso e popolare. Era il 1971, Dalla era già conosciuto e apprezzato dai bolognesi, ma quella melodia e quelle parole entrarono veramente nell’animo di tutti gli italiani e lì sono rimaste. Uno dei tanti doni che Dalla ci ha fatto, e che noi conserveremo con riconoscenza e affetto”.