E’ proprio il caso di dire che Mirandola si è messa “on line”, tanto è stato il successo dell’iniziativa promossa dalla Giunta comunale e battezzata “Censimento on line: clicca e vinci”. L’idea è di premiare con prodotti “hi-tech” chi ha inviato tramite il web il questionario relativo al 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni, utilizzando dunque questa modalità innovativa rispetto a quella più tradizionale della consegna del plico cartaceo al Comune o alle Poste. E la risposta dei mirandolesi è stata superiore ad ogni più rosea aspettativa. Infatti, a chiusura delle operazioni di raccolta, ben 3.302 questionari, pari al 32,7 % del totale, sono stati trasmessi per via telematica, quasi il doppio rispetto alle percentuali registrate in altri Comuni della provincia di analoghe dimensioni ed oltre il triplo rispetto alle previsioni iniziali dell’Istat, che aveva stimato una percentuale inferiore al 10%.
«Si è davvero trattato di un’occasione importante – sottolinea l’Assessore alla Semplificazione Amministrativa e Rapporti con il Cittadino, Anna Martinelli – per incentivare l’uso degli strumenti telematici da parte dei cittadini, di cui da tempo molto si parla. Inoltre eravamo molto interessati a sondare il livello di diffusione della telematica a Mirandola e devo dire che i risultati sono stati eccellenti, segno che nel nostro Comune si sta radicando la “cultura del Web”, un processo che è assolutamente assecondato e sostenuto da parte di questa Amministrazione. Abbiamo così voluto tradurre queste buone intenzioni in azioni concrete, decidendo di premiare coloro che hanno raccolto il nostro invito. E ciò a tutto vantaggio sia dei mirandolesi, che comodamente seduti a casa propria hanno potuto inviare, senza inutili spostamenti e perdite di tempo, il questionario compilato, sia del Comune, che ha ottenuto un rilevante risparmio di spesa ed uno snellimento dell’attività degli uffici. Insomma, una strada su cui proseguire, un primo passo verso un rapporto tra utenti e pubblica amministrazione più moderno e funzionale».
L’estrazione dei nove fortunati vincitori del concorso avverrà nel corso di un’apposita cerimonia pubblica fissata presso il palazzo municipale, in Sala Granda, per sabato 10 marzo, alle ore 10. L’evento è organizzato in collaborazione con il Cisa, la locale Casa Residenza dell’Asp dei Comuni Modenesi Area Nord. Gli ospiti della struttura si sono fatti carico della preparazione di tutto quanto necessario per l’estrazione, che verrà effettuata da un anziano della Casa Residenza alla presenza di tutti i cittadini che vorranno intervenire alla cerimonia. «Il coinvolgimento del Cisa – prosegue l’Assessore Martinelli – assume un particolare significato, rappresentando un ideale “ponte” tra le diverse generazioni che, insieme, si confrontano e si adeguano ad un mondo in rapida evoluzione».
Ricordiamo i premi in palio:
1° premio : n. 1 I Pad 2 Apple 16 gb (Wifi – colore nero)
2° premio: n. 1 Net Book Hp Mini 210-1010Sl (colore nero – hard disk 250 – wireless – S.O. Windows 7 – Starter – lettore memory card)
3° premio: n. 1 Smart Phone Samsung Galaxi Ace – S.O. Android – Fotocamera 5 Mega Pixel – schermo 16.000.000 colori – Wifi – GPS
4°-5° premio: n. 2 navigatori satellitari Garmin Nuvi 1340 (con cartina europea di 24 paesi)
6°-7° premio: n. 2 telefoni cellulari touch screen modello LG T500
8°-9° premio: n. 2 lettori Mp3 Philips – modello Gogear Vibe 04