“Lo spoglio elettorale nei posti di lavoro mostra una tendenza molto positiva per la Cisl Fp. Cresce il consenso e cresce la fiducia nel nostro operato e nella nostra strategia” così la Cisl Fp commenta i primi dati delle elezioni Rsu nel pubblico impiego”, afferma Adelmo Lasagni, segretario della Cisl Fp di Reggio Emilia.
Un andamento che inverte la dinamica su cui alcuni hanno scommesso e che premia invece un atteggiamento responsabile e coraggioso. Nelle fasi difficili la tendenza è quella a radicalizzare la protesta. Ad alzare i toni della polemica, senza preoccuparsi di portare a casa risultati. Noi abbiamo seguito una linea controcorrente, puntando sulla concretezza, su risultati tangibili e proposte convincenti”.
“I dati provvisori delle urne ci stanno dando ragione: nel comparto Sanità, Enti Locali, Stato, Parastato ed Agenzie Fiscali il nostro sindacato è in crescita”.
“L’incremento delle preferenze nel comparto Sanità si è registrato sia all’ Arcispedale Santa Maria Nuova che all’Usl ove aumentano i delegati Cisl abilitati alla contrattazione rispetto alla precedente tornata elettorale”.
“Il medesimo scenario si è concretizzato anche nel comparto Enti Locali, dove la fermezza nel perseguimento dell’interesse generale profuso dai nostri delegati ha determinato una crescita dei consensi: rimane il primo sindacato presso l’Amministrazione Provinciale e lo diviene in Camera di Commercio e in tante altre Amministrazioni, con un incremento generalizzato in tanti Enti locali presenti nel territorio provinciale”.
“Per quanto riguarda, invece, il comparto Stato-Parastato –Agenzie Fiscali, la Cisl si riconferma il primo sindacato all’Inps, oltre a guadagnare per la prima volta un seggio alla Commissione Tributaria e alla Motorizzazione Civile. Raddoppia i seggi alla Direzione Territoriale del Lavoro e alla Prefettuta e fa il pieno di seggi alla Questura. La Cisl FP nonostante l’intervenuto accorpamento di alcuni importanti uffici presso altre Province, totalizza, rispetto alla precedente competizione elettorale, 6 delegati in più”.
“Nell’ esprimere il nostro più sincero ringraziamento a tutti i lavoratori e le lavoratrici che hanno manifestato la loro adesione alle liste della Cisl, e a coloro che hanno garantito con la loro presenza le operazioni di voto presso i seggi, la segreteria della Csil FP unitamente alla segreteria Confederale, sente di dovere ringraziare particolarmente gli uomini e le donne che hanno accettato di candidarsi con la nostra organizzazione, per testimoniare la volontà e i valori del sindacalismo moderno e riformista che la CISL rappresenta”, e tutti coloro che sono stati coinvolti, a qualsiasi titolo, nelle operazioni dei seggi elettorali.
**
Una grande partecipazione di tutti i lavoratori della scuola alle elezioni per il rinnovo della loro rappresentanza sui luoghi di lavoro.
E’ quanto emerge dall’analisi dei dati che ci vengono comunicati dalle scuole dove si sono concluse le operazioni di spoglio dei voti, circa il 90% dei seggi. I dati definitivi si avranno domani, ma è ormai certo che il personale, con questo evento di straordinaria partecipazione (dai seggi scrutinati emerge una partecipazione al voto dell’ 89% degli aventi diritto), ha voluto riaffermare che, come sulle politiche generali, anche sulle politiche scolastiche vanno rivendicate sedi di confronto nelle quali esprimere e far valere la capacità di proposta.
La Cisl Scuola di Reggio Emilia ha trovato conferma di questi valori nel voto espresso dai lavoratori della scuola. La sua identità di sindacato riformatore, autonomo, pluralista, responsabile, concreto, è apprezzata dagli operatori della scuola, che con il loro voto di preferenza hanno espresso piena fiducia agli oltre 180 candidati presenti nelle liste dei diversi Istituti.
Dai dati parziali scrutinati la Cisl scuola conferma la ottima performance del 2007: con propri rappresentanti è praticamente presente in tutte Istituzioni scolastiche della Provincia.
I dati parziali confermano pertanto la fiducia che docenti e non docenti ripongono nella Cisl Scuola reggiana, quale sindacato della concertazione e della contrattazione, riconoscendo un valore positivo alla continua ricerca di intese sul territorio che possano costituire risultati concreti per la tutela dei lavoratori e della qualità del servizio scolastico nel suo insieme.
Un risultato positivo ottenuto non a caso, ma anche grazie alla pronta disponibilità delle persone che si sono candidate nelle liste della Cisl Scuola assicurando il loro impegno in prima persona, a quanti hanno contribuito alla regolarità dello svolgimento della competizione elettorale con la loro presenza nei diversi seggi e commissioni elettorali e a quanti hanno promosso e sostenuto le idee e i valori della Cisl scuola in questo periodo di confronto con altre idee e altri valori.
A loro un ringraziamento sincero e l’assicurazione che la presenza della Cisl Scuola sarà attiva, coerente ed efficace in tutte le fasi delle contrattazioni di Istituto.
(Nelly Papa, segretaria Cisl Scuola Reggio Emilia)





