E’ dall’affascinante relazione di questi tre campi di esperienza che nasce il lavoro di danza contemporanea in programma Venerdì 9 e Sabato 10 Marzo alle Passioni., inizio ore 21, a cura di c MDA-compagniapetrillodanza.
E se l’idea del titolo prende spunto da una scena del capolavoro di Tarkowskij “Nostalghia”, la ricerca di Loris Petrillo, coreografo e regista del lavoro, nasce dalla domanda se sia il corpo a produrre un suono o piuttosto se sia il suono a produrre un movimento. E lo spazio, come interagisce?
Ne nasce uno spettacolo di 60 minuti molto intenso dal punto di vista della prestazione artistica dei danzatori ma anche denso di simbolismi, in perfetto accordo con le attuali tendenze della danza contemporanea.
Musica ed elettronica live: Pino Basile. Disegno luci: Loris Petrillo. Costumi: Pappalardo.
Interpreti: Pino Basile, Massimiliano Burini, Bastien Cambon, Rosanna Cannito, Nicola Cisternino, Stella Pitarresi, Paula Romero Raga.