Giovedì 15 marzo ore 21:00, sul palco del Teatro Dadà di Castelfranco Emilia, il grande Corrado Abbati delizierà il suo pubblico con l’operetta “Il paese dei campanelli”. Scritta e musicata dalla mitica coppia Lombardo – Ranzato, questa operetta andò in scena il 23 novembre del 1923 al Teatro Lirico di Milano.
Già il giorno dopo la prima rappresentazione, mezza città fischiettava i motivi più indovinati. Ancora oggi sono in tanti a conoscere, e magari fischiettare, l’arcifamoso “Fox della Luna”, motivo che, come l’intera operetta, gode di una lunga giovinezza.
Il Paese dei Campanelli è veramente un’operetta “senza tempo”, sia per la sua ambientazione, in un’Olanda da favola, sia per il consenso che continua a guadagnare.
E per rinverdire questo successo, che non conosce cedimenti nel favore col quale il pubblico accorre a vedere questa operetta.
Il nuovo allestimento firmato da Corrado Abbati nasce dalla volontà di presentare uno spettacolo con una cornice lussuosa e di buon gusto: grande cura e attenzione dunque per questa nuova produzione 2011 -2012 dove Abbati , con una narrazione snella, dà ampio respiro ai numerosi pezzi d’assieme e ai quadri musicali, individuando nella storia un percorso nuovo e non scontato ma capace di assicurare un buon ritmo alla pièce.
Un’ edizione dove lo sfarzo della messa in scena e la gustosità comica della vicenda fanno a gara con la bellezza dello spartito che unisce graziosi duetti (Balla la giava, Fox della luna) e brani lirici squisiti (Il duetto del ricamo, Io vorrei che il mio sogno divin) presentando finezze ed intuizioni melodiche notevoli, con tratti di simpatica sentimentalità.
Prossimo appuntamento sarà venerdì 23 marzo ore 21:00, con la travolgente Angela Finocchiaro e lo spettacolo Open Day.
Per informazioni e prenotazioni: Teatro Dadà Castelfranco 059/92.71.38- 059/91.20.911
Prevendita biglietti: Mercoledì, venerdì e il giorno prima dello spettacolo dalle 15.30 alle 19. La sera dello spettacolo dalle ore 20.