Domattina, sabato 17 marzo, Spilamberto sarà tra i protagonisti della trasmissione di RAI 2 “Quello che…regioni” in onda alle 10.45. Si tratta di un approfondimento legato al sistema di raccolta con tessera intelligente (smart card) realizzato da Hera e dal Comune di Spilamberto.
Un intervento che realizza un modello gestionale unico nel panorama europeo, che garantisce la completa tracciabilità del ciclo dei rifiuti. Si tratta di un’evoluzione del sistema di raccolta che ha ricevuto l’impulso decisivo dal finanziamento della Regione Emilia Romagna nell’ambito del Piano di Azione Ambientale. E’ stata coinvolta in primis l’area di San Vito, comprese le zone rurali e la frazione La Busa, per un totale di circa 1.000 utenze e 500 cassonetti. Per poi proseguire con l’estensione, in modo graduale, a tutto il territorio comunale.
Su tutti i contenitori stradali per la raccolta di rifiuti indifferenziati, organici, carta, plastica e lattine, Hera ha installato dei dispositivi intelligenti che consentono il conferimento ai soli cittadini e attività di Spilamberto. I mezzi per la raccolta sono dotati a loro volta di apparecchiature per la pesatura dei cassonetti durante lo svuotamento e, infine, è prevista la registrazione dei carichi trasportati negli impianti di recupero o smaltimento. Per conferire i propri rifiuti differenziati nei contenitori stradali, è necessario utilizzare una tessera per i servizi ambientali intelligente (tecnologia MIFARE), che tutti i cittadini e le attività hanno ricevuto assieme alle informazioni e agli strumenti utili per usare al meglio il nuovo servizio.