Per gli ultimi due appuntamenti primaverili della rassegna “Forum Eventi” al Forum Guido Monzani di Modena arriva martedì 20 marzo il poliedrico Giorgio Faletti e giovedì 22 marzo il fondatore e priore della Comunità monastica di Bose Enzo Bianchi. La rassegna è organizzata dalla Banca popolare dell’Emilia Romagna con il patrocinio del Comune di Modena ed è a ingresso gratuito.
Giorgio Faletti sale sul palco domani, martedì 20 marzo, alle 21.00 per presentare il suo ultimo libro “Tre atti e due tempi” (Einaudi, 2011). Un romanzo che toglie il fiato con il susseguirsi di colpi di scena, mentre a ogni pagina i personaggi acquistano umanità e verità. Così si presenta l’ultimo romanzo di Giorgio Faletti che tratta tematiche attuali come la corruzione del calcio e della società, la mancanza di futuro per chi è giovane, la responsabilità individuale, la qualità dell’amore e dei sentimenti in ogni momento della vita e il conflitto tra genitori e figli. Il protagonista Silvano Masoero, per tutti Silver, è un uomo di provincia di mezza età, l’antieroe per eccellenza in cui tutti noi, prima o poi, ci riconosciamo.
Conclude la rassegna primaverile di quest’anno Enzo Bianchi, il fondatore e priore della Comunità monastica di Bose, che giovedì 22 marzo alle 21.00 presenta la sua opera letteraria “Ama il prossimo tuo” (Mulino, 2011) scritta a quattro mani con il filosofo Massimo Cacciari, che conclude la collana dedicata ai 10 comandamenti. Questo testo esprime la rottura più importante compiuta da Gesù rispetto al giudaismo: la logica della religione dei Padri si apre a una dimensione “altra”, segnando il passaggio dalla Legge mosaica alla Legge dell’Amore, come presenza di Dio nella storia umana. Gli autori evidenziano il carattere di misericordia e di compassione che deve sostenere la relazione con il prossimo, riconoscendo questo comandamento come il responsabile del cambiamento alla radice nella storia dell’uomo. Insieme all’autore interviene Michelina Borsari, direttrice del festivalfilosofia di Modena, Carpi, Sassuolo.
Il Forum Guido Monzani, centro di formazione e cultura della Banca Popolare dell’Emilia Romagna, veniva inaugurato dodici anni fa con l’obiettivo di offrire alla città una struttura d’eccellenza. E così è stato, perché il Forum, oggi struttura multifunzionale consolidatasi come punto di riferimento a livello regionale, è entrata a far parte, a pieno titolo, del circuito culturale di Modena. Il calendario di Forum Eventi 2012 conferma questa funzione, aperta alla città e a tutti coloro che vorranno, gratuitamente, partecipare a eventi di grande livello.
Infoline: Forum Guido Monzani tel. 059.2021093