La Scuola di Escursionismo del Cai Reggio Emilia presenta domani sera, 21 marzo, il Corso di Escursionismo, giunto alla 33.a edizione. E’ un corso rivolto a tutti – spiegano gli organizzatori – e in particolare a coloro che si vogliono avvicinare alle camminate in montagna, agli sportivi che desiderano praticare la loro attività dentro scenari meravigliosi, e a coloro che già un po’ esperti preferisco praticare l’escursionismo in compagnia.
Il Corso, che durerà tre mesi, è articolato in 7 lezioni teoriche e 6 uscite pratiche. Le lezioni teoriche spazieranno dalla tipologia di materiale necessario per intraprendere un’escursione, all’orientamento con cartina e bussola, alla tutela della montagna fino ad arrivare alle tecniche di primo soccorso e all’organizzazione di un’escursione in autonomia. Le lezioni saranno tenute da esperti del settore e dagli Accompagnatori di Escursionismo del Cai reggiano, gli stessi a guidare l’intero gruppo durante le uscite pratiche. Il Corso prevede uscite sia in Appennino (Liguria tra mare e montagna, Parco dei Cento Laghi nell’Appennino Parmense, Rifugio Battisti nel cuore dell’Appennino Reggiano), che sulle Alpi (Valle di Ledro, Cima Carega sulle Piccole Dolomiti) per terminare nel maestoso gruppo dolomitico del monte Civetta.
Il corso verrà presentato alle ore 21:00, nella sede Cai di viale dei Mille, 32 a Reggio Emilia. Nella stessa serata sarà possibile effettuare sia il tesseramento Cai per il 2012, Per maggiori informazioni e per visualizzare il programma dettagliato del corso: www.caireggioemilia.it.