Home Lavoro Scaltriti (Fiom): “straordinaria giornata di lotta dei metalmeccanici in E-R-“

Scaltriti (Fiom): “straordinaria giornata di lotta dei metalmeccanici in E-R-“

# ora in onda #
...............




Sono migliaia le lavoratrici e i lavoratori metalmeccanici che oggi, in Emilia Romagna, hanno manifestato contro il disegno del Governo di metter mano all’art.18 e a favore di un accordo che riduca la precarietà ed estenda la rete di diritti e di tutele attraverso una riforma universale degli ammortizzatori sociali. La mobilitazione di oggi si è svolta per iniziativa autonoma delle Rsu in centinaia di aziende, in cui si è aderito alla proclamazione di almeno 2 ore di sciopero effettuata ieri dal Comitato Centrale della FIOM CGIL.

Le notizie relative alla riuscita degli scioperi e alla partecipazione alle manifestazioni e ai volantinaggi che provengono da tutti i territori parlano del successo di queste inziative.

A Reggio Emilia questa mattina si sono svolte 13 manifestazioni su tutto il territorio provinciale (ore 10-13) e hanno scioperato oltre 5.500 lavoratori in 75 imprese del settore; ad alcune di queste manifestazioni hanno partecipato lavoratrici e lavoratori di altri settori, in particolare ceramica e gomma plastica.

A Bologna dopo un attivo provinciale cui hanno partecipato circa 400 delegati, si sono svolti scioperi e presidi con volantinaggio nelle zone di Budrio, della Montagna e di S. Giovanni, mentre sono state programmate iniziative simili per domani, 21 marzo, nelle zone di Santa Viola, Casalecchio, San Lazzaro, Funo.

A Modena oggi pomeriggio presidio davanti alla Prefettura di alcune centinaia di lavoratrici e lavoratori di una ventina di fabbriche modenesi: una delegazione ha incontrato il prefetto.

A Ravenna sciopero in una decina imprese, tra le quali le più significative sono Iemca, Cisa Ingersoll-Rand, Gallignani, Marini, Metalsider; domani sciopero alla Marcegaglia.

A Piacenza si sono fermate Tectubi, Unitec, Imr Metalvaakum Ranger; domani Bolzoni e Master.

A Ferrara hanno scioperato alla VM Motori, alla Fox Bompani e in un’altra decina di aziende; domani tocca alla Berco e alle aziende metalmeccaniche del Petrolchimico.

A Forlì oggi sciopero alla Electrolux, Bonfiglioli, Celli, Maraldi, Carpigiani, Croci, Giuliani; nei prossimi giorni altre imprese tra cui Marcegaglia.

A Parma hanno sciopero con assemblee e presidi i dipendenti di una ventina di aziende, tra cui Sidel, Ocme, Cft, Gea Procomac.

La FIOM CGIL prosegue lungo la strada delineata dallo sciopero e dalla grande manifestazione del 9 marzo scorso. La mobilitazione continuerà nei prossimi giorni.

(Gianni Scaltriti, segretario generale Fiom Emilia Romagna)