Home Letteratura Martedì a Modena la presentazione del libro “Il sarto di Ulm. Una...

Martedì a Modena la presentazione del libro “Il sarto di Ulm. Una possibile storia del PCI” di Lucio Magri

# ora in onda #
...............




Due scrittori e giornalisti che hanno fatto la storia della sinistra in Italia, Luciana Castellina e Valentino Parlato, saranno gli ospiti della serata del 27 marzo alle 21 al Teatro dei Segni di via San Giovanni Bosco, 150. L’occasione è quella della presentazione al pubblico del libro “Il sarto di Ulm. Una possibile storia del PCI” di Lucio Magri. Il libro celebra i vent’anni dal XX congresso del 1991, in cui fu decretata la morte del Partito comunista italiano. Fu una morte deliberata, accelerata dalla volontà di un “nuovo inizio”. Quel nuovo inizio non c’è stato. Al suo posto si è verificata la perdita di un patrimonio politico, organizzativo e teorico fra i più complessi e strutturati del panorama mondiale.

Un cammino che Lucio Magri ripercorre senza mai perdere di vista gli ineludibili e spesso fatali nessi con gli eventi della scena politica internazionale.

L’iniziativa è promossa da Ucca Nazionale e realizzata, a Modena, da Arci-Ucca, Circoli del Manifesto, Cinemanetwork, Arci Book – Babylon e Teatro dei Segni.

Un viaggio tra la vasta produzione di film, documentari e libri che raccontano e fotografano l’Italia di oggi, con le sue sconfitte, le sue profonde contraddizioni ed il desiderio di riscossa.

Nelle serate, il Circolo del Manifesto raccoglierà offerte libere per sostenere il Quotidiano. Per informazioni è possibile consultare il sito web dell’Arci di Modena: www.arcimodena.org