Home Attualita' Imu e agricoltura: Confcooperative chiede regime transitorio

Imu e agricoltura: Confcooperative chiede regime transitorio

# ora in onda #
...............




«L’Imu, per come è concepita, colpisce la filiera agroalimentare cooperativa e, in particolare, l’impresa agricola socia. Infatti, questa dovrà sostenere direttamente l’onere delle imposte legate ai terreni e ai fabbricati e indirettamente quello legato alle strutture delle imprese cooperative che potranno essere gravate con aliquote estremamente penalizzanti». Lo afferma il presidente di Confcooperative Modena, Gaetano De Vinco, sottolineando che in tema di bilanci comunali la cooperazione agroalimentare non intende sottrarsi ai sacrifici, purché la prima voce siano i tagli alle spese, in primo luogo quelle improduttive. «L’Imu rischia oggi di diventare un’imposta sulla materia prima e di far lievitare i canoni di affitto di terreni. Chiediamo, quindi – continua De Vinco – che possa essere valutata l’ipotesi di transitorietà applicativa per il settore agricolo, che l’aliquota per i beni strumentali delle cooperative sia quella minima e – conclude il presidente di Confcooperative Modena – che sia applicata in modo equo in tutto il territorio provinciale».