Cinquantotto anni all’interno di una Società sportiva, prima come giocatore poi allenatore e dirigente: si tratta di Adriano Casarotti , detto Nano, ricevuto e premiato in Municipio dal Sindaco Luca Caselli e dall’Assessore allo Sport Giorgio Barbieri.
Entrato nella San Francesco nel 1954 come giocatore, Nano Casarotti ha vissuto assieme a tre generazioni di giovani calciatori: ha giocato assieme a Giorgio Mariani, era allenatore quando tra i rossoblu giocava Giorgio Barbieri, dirigente quando iniziava a formarsi Giancarlo Corradini.
Dal 1993, anno della fusione tra la Polisportiva Ancora e la San Francesco, Nano Casarotti è divenuto Dirigente della nuova società.
“E’ da personaggi come Nano Casarotti – ha affermato l’Assessore allo Sport del Comune di Sassuolo Giorgio Barbieri – che la nostra società ha tratto i più grandi benefici. Lo sport non è solamente agonismo, il calcio non è solamente vincere a tutti i costi. Per un Giorgio Mariani ed un Giancarlo Corradini che hanno calcato i campi della serie A conquistando trofei ed onori, Casarotti ha visto crescere e formarsi centinaia e centinaia di bambini che, nel campo della San Francesco, hanno sempre trovato un punto di riferimento, una seconda casa in grado di formarli non solo nel fisico ma soprattutto nel carattere e nella coscienza, nel segno del rispetto degli altri e delle regole della società.
Il lavoro di nano prosegue anche oggi, dopo che con il Progetto Calcio Città di Sassuolo all’Ancora San Francesco sono rimaste le giovanili della scuola calcio e dei primi calci, oltre alla terza categoria: oltre un centinaio di bambini che cresceranno e si formeranno nel solco di quei valori e di quegli ideali che hanno formato i loro genitori. A Nano Casarotti vanno i più sinceri ringraziamenti, non solo da parte mia, ma dell’intera città di Sassuolo”.