Prevenire le “liti” tra contribuente e Agenzia delle Entrate, potenziando il dialogo con l’amministrazione e migliorando la tax compliance. Questo l’obiettivo del nuovo istituto del reclamo e mediazione tributaria, in vigore dal prossimo 1° aprile sugli atti emessi dall’Agenzia delle Entrate di valore fino a 20mila euro.
L’istituto del reclamo e mediazione. Grazie al nuovo istituto le parti hanno 90 giorni di tempo per concludere un accordo e così evitare i tempi lunghi e i costi del contenzioso tributario. La nuova disciplina prevede infatti che il ricorso alle Commissioni tributarie sia preceduto obbligatoriamente dalla presentazione, da parte del contribuente, di un reclamo alla struttura dell’Agenzia delle Entrate che ha emesso l’atto. Tra gli atti impugnabili figurano gli avvisi di accertamento, i ruoli, i rimborsi non concessi. Nel 2011, su un totale di 9.600 ricorsi gli atti “mediabili” sarebbero stati circa 6.300.
La sezione dedicata on line. Informazioni più dettagliate sul reclamo e mediazione sono disponibili sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna, all’indirizzo http://emiliaromagna.agenziaentrate.it/?id=8401.
Gli incontri in regione. Per consentire a contribuenti e addetti ai lavori una conoscenza approfondita e tempestiva del nuovo istituto, sono state programmati, sull’intero territorio regionale, convegni e incontri con associazioni di categoria, giudici tributari e associazioni di contribuenti. Questo il calendario, indicativo, degli incontri organizzati dall’Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna.
A questi incontri si aggiunge, il 13 aprile, la tavola rotonda Il reclamo e la nuova mediazione tributaria, all’interno del Corso di alta formazione per giudici e professionisti tributari, con l’intervento del Direttore Regionale, Antonino Gentile.
Appuntamento in tv. I punti salienti del nuovo istituto sono anche in tv: il 2 aprile l’Agenzia delle Entrate è ospite di Buongiorno Regione, il contenitore mattutino della redazione Rai dell’Emilia-Romagna, in onda sulla terza rete a partire dalle 7.30.