Una esposizione monografica senza precedenti, che ripercorre una carriera breve ma gloriosa. La mostra “Gilles Villeneuve e il suo tempo” è senz’altro l’appuntamento più atteso della tredicesima edizione di “Modena Terra di Motori”: dall’8 maggio al 10 giugno sarà la prestigiosa sede del Foro Boario di Modena a ospitare l’esposizione dedicata al grande pilota canadese, che inaugura proprio il giorno del 30esimo anniversario della sua scomparsa.
Il percorso di mostra si snoda attraverso imperdibili memorabilia: 22 caschi dei piloti di F1 che correvano a quel tempo, numerosi volanti usati da Gilles che ripercorrono tutta la sua carriera, le sue tute – persino l’ultima del 1982 – foto, filmati e cimeli d’epoca provenienti dalla collezione privata di Donelli Vini, storico sponsor Ferrari.
Jonathan Giacobazzi, curatore tecnico della mostra, ha già selezionato i pezzi più importanti, come la Ferrari 312 T4 del 1979 con cui Gilles corse epiche gare: dallo storico duello di Digione con Renè Arnoux, al rientro ai box su tre ruote a Zandvoort, fino alla vittoria nel GP degli USA-EST a Watkins Glen. Ci sarà anche la Ferrari 126 C1 del 1981, che si è aggiudicata i GP di Monte Carlo e quello di Jarama, l’ultima vittoria di Gilles in F1.
Gilles Villeneuve è entrato nella storia e, pur non avendo mai vinto un titolo mondiale, la sua breve, ma intensa carriera ha fatto di lui un mito della Formula 1.