Isotta Fraschini è un celeberrimo marchio italiano (fondato a Milano nel 1900 da Cesare Isotta e dai fratelli Fraschini), che ha prodotto le automobili tra le più lussuose e famose della storia. Acquistare una di queste vetture (ad esempi la 8 Ass), equivaleva a comprare 7 Rolls Royce o 59 utilitarie Fiat! Principi, duchi, maharaja, zar, attrici ed attori di Hollywood (ad esempio Rodolfo Valentino), si mettevano in fila per possederne una personalizzata. Oggi sono soltanto 30 in tutta Italia gli splendidi esemplari circolanti. Il 14 e 15 aprile 2012, sarà possibile ammirare queste meraviglie su quattro ruote al Raduno Nazionale Isotta Fraschini in collaborazione con i Comuni di Fiorano e di Sassuolo, Terme Salvarola e la Terra delle Rosse, che vedrà la partecipazione di ben 10 vetture. L’evento comincia sabato 14 alle ore 10.30 con la mostra statica delle Isotta Fraschini a Villa Vigarani Guastalla a Fiorano, di cui nel pomeriggio avverrà la presentazione. Seguiranno filmati dedicati al bolide della casa milanese, l’apertura del Museo Villa Vigarani Guastalla con la prestigiosa collezione privata di antiche ceramiche artistiche. Domenica mattina partendo da Villa Guastalla le auto attraverseranno il centro di Fiorano per raggiungere Piazza Garibaldi a Sassuolo, per un’altra mostra statica. Infine è previsto il rientro a Salvarola Terme con le vetture in sfilata. L’occasione è ottima per approfittare anche delle bellezze del territorio, dalle eccellenze eno-gastronomiche al patrimonio culturale (imperdibili il Palazzo Ducale di Sassuolo e il Duomo di Modena), fino alle prestigiose collezioni di automobili, come il Museo Casa Enzo Ferrari a Modena, inaugurato da pochi giorni e il Museo Ferrari a Maranello che racconta la storia della Ferrari e dei suoi grandi successi. Dulcis in fundo ci si può concedere un weekend di relax alle Terme della Salvarola che hanno ideato: “Dal Drake al mito”, lo speciale grand tour dei musei Ferrari tra Modena e Maranello, per scoprire come il sogno di un uomo può diventare leggenda. La proposta comprende 1 pernottamento in camera doppia Elégance con prima colazione a buffet, 1 ingresso al Museo Casa Natale Enzo Ferrari di Modena, 1 ingresso al Museo Ferrari di Maranello e 1 “Pit-Stop Benessere” alla SPA Termale Balnea, con cinque tra vasche e piscine termali a varie temperature, idromassaggi e giochi d’acqua, sauna, bagno di vapore, zona relax, solarium nel giardino privato e utilizzo della grande palestra cardiofitness a 89 euro per persona. Per una “sferzata” di benessere in più, su richiesta, si può provare 1 Massaggio rivitalizzante e energizzante “Horsepower” con oli speziati (40 minuti, 51 euro).
Per informazioni e iscrizioni: Segreteria del concorso Hotel Terme Salvarola Tel. 0536.871788 – E-mail: info@hoteltermesalvarola.it – Sito web: www.hoteltermesalvarola.it