Mercoledì 11 aprile ore 18.30 presso la libreria Mondadori di piazza Garibaldi a Sassuolo presentazione del libro “Racconti di fabbrica” con gli autori Franco Cesaro e Mauro Bini. Al termine della presentazione verrà offerto un rinfresco.
È un testo rivolto a coloro che hanno lavorato nel passato, a quelli che stanno lavorando e alle persone che non lavorano o che non hanno mai lavorato ma sono interessate a comprendere il mondo in cui andranno a trascorrere gran parte della loro vita: il libro tratta argomenti tipici della Psicologia del Lavoro e della Psicologia Sociale.
A differenza di opere che contengono teorie classiche, si raccontano storie vere desunte da realtà vissute in diversi periodi di tempo, per poi affrontare alcuni principi teorici.
Si racconta un mondo che apparentemente non c’è più, ma che è reale, vivo ed ancora molto duro. Sono cambiati i soggetti, le loro vicende ed i contesti.
La situazione nazionale ed internazionale è cambiata socialmente, economicamente e politicamente: viviamo in questi tempi un frenetico mondo senza certezze.
Per contro le fabbriche continuano ad esserci, le famiglie che vivono sul lavoro di un operaio o di un impiegato sono ancora la maggioranza: e tutte le mattine vanno al lavoro puntuali, spesso affrontando lunghe trasferte e sacrifici, anche perché mancano alternative o manca la fiducia e la speranza che sia possibile rischiare e ricominciare per pensarsi in un mondo migliore.